Restano ancora pochi giorni per vedere la bellissima mostra dedicata all’architetto Ernesto Basile presso l’Archivio storico comunale di Palermo (Via Maqueda, 157), che è stata prorogata fino al 31 gennaio 2023. Intitolata “Ernesto Basile, 90 anni di memoria tra bozze, disegni e progetti”, è stata realizzata nell’ambito delle celebrazioni del novantesimo della morte di Ernesto... Continue Reading →
Commemorazione dei defunti 2022
In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Palermo comunica che i tre cimiteri pubblici (Santa Maria di Gesù, Cappuccini e Santa Maria dei Rotoli) saranno chiusi nei giorni 27, 28 e 29 ottobre 2022 per pulizie straordinarie. Nei giorni 30 e 31 ottobre, 1 e 2 novembre il cimitero di... Continue Reading →
Giornata Mondiale dell’Art Nouveau 2022
La Giornata Mondiale dell’Art Nouveau è fissata ufficialmente al 10 giugno, in omaggio a due grandi artisti di questa corrente artistica, l’architetto ungherese Ödön Lechner (1845-1914) e l’architetto spagnolo Antoni Gaudí (1852-1926), entrambi morti un 10 giugno. L’edizione di quest’anno, la decima, è dedicata alla tipografia. Nell’Art Nouveau le lettere e i numeri diventano veri... Continue Reading →
Le Ultime Dimore Liberty
Si è chiusa alcuni giorni fa la Mostra “Poliedrica e Sublime - Palermo piccola capitale dell'Art Nouveau”, allestita dal 3 dicembre 2021 al 9 gennaio 2021 allo Spazio Mediterraneo ai Cantieri alla Zisa. Organizzata da Legambiente Sicilia e dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, la mostra ha raccontato il legame tra architettura, arte e... Continue Reading →
Commemorazione dei defunti 2021
In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Palermo comunica che i tre cimiteri pubblici (Santa Maria di Gesù, Cappuccini e Santa Maria dei Rotoli) saranno chiusi nei giorni 28, 29 e 30 Ottobre 2021 per pulizie straordinarie. Nei giorni 31 ottobre, 1, 2 e 3 novembre osserveranno i seguenti orari:... Continue Reading →
Visita guidata al cimitero di S. Maria di Gesù
L’associazione Alternative Tours Palermo ripropone sabato 25 luglio 2020 una visita guidata del cimitero di Santa Maria di Gesù, per raccontare la storia e le evoluzioni architettoniche di questo luogo ricco di cappelle gentilizie e di monumenti funerari realizzati dai maggiori architetti e scultori palermitani. La passeggiata dura circa 2 ore. L’appuntamento è alle ore 10.30 davanti all'ingresso principale del cimitero, salita... Continue Reading →
Presentazione del libro “Benedetto e Pasquale Civiletti”
Venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 16.30 verrà presentato presso l'Aula Magna di Palazzo Fernandez (Via Papireto, 20) a Palermo, il libro di Giuseppe Cipolla e Alfredo Milazzo, BENEDETTO E PASQUALE CIVILETTI. La scultura a Palermo tra ’800 e ’900: verso una dimensione internazionale, pubblicato dalla casa editrice Caracol. L'incontro sarà introdotto e moderato dal... Continue Reading →
Commemorazione dei defunti 2019
In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Palermo comunica che i tre cimiteri pubblici (Santa Maria di Gesù, Cappuccini e Santa Maria dei Rotoli) saranno chiusi nei giorni 29, 30 e 31 Ottobre 2019 per pulizie straordinarie, mentre nei giorni 1, 2 e 3 novembre saranno aperti al pubblico... Continue Reading →
Il festival Piano City al Cimitero degli Inglesi
Il festival Piano City Palermo, che festeggia quest’anno il suo terzo compleanno, è un festival diffuso dedicato al pianoforte che per tre giorni, dal 27 al 29 ottobre 2019, porterà la musica in luoghi dove abitualmente non vengono organizzati concerti. Dall'alba alla notte, in riva al mare o nei cortili dei palazzi storici, o ancora... Continue Reading →
Le Vie dei Tesori 2019
Ogni autunno tornano Le Vie dei Tesori, e ogni anno l’iniziativa si arricchisce di nuovi monumenti ma anche di nuove destinazioni. Quest’anno “l’anteprima” di tre week-end dal 13 al 29 settembre prevede visite guidate nelle città di Acireale, Caltanissetta, Marsala, Messina, Naro, Noto, Sambuca di Sicilia, Sciacca, Siracusa e Trapani. A ottobre sarà il turno... Continue Reading →