La sepoltura per le bambine Saija nel cimitero di Sant’Orsola è stata realizzata dallo scultore nisseno Michele Tripisciano nel 1892, come viene attestato dalla firma con data sul lato dell’opera: “M. TRIPISCIANO / ROMA 1892”. La tomba era formata da un sarcofago di piccole dimensioni e da una scultura in bronzo, un angelo addolorato, riverso... Continue Reading →
Commemorazione dei defunti 2022
In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Palermo comunica che i tre cimiteri pubblici (Santa Maria di Gesù, Cappuccini e Santa Maria dei Rotoli) saranno chiusi nei giorni 27, 28 e 29 ottobre 2022 per pulizie straordinarie. Nei giorni 30 e 31 ottobre, 1 e 2 novembre il cimitero di... Continue Reading →
Giornata Mondiale dell’Art Nouveau 2022
La Giornata Mondiale dell’Art Nouveau è fissata ufficialmente al 10 giugno, in omaggio a due grandi artisti di questa corrente artistica, l’architetto ungherese Ödön Lechner (1845-1914) e l’architetto spagnolo Antoni Gaudí (1852-1926), entrambi morti un 10 giugno. L’edizione di quest’anno, la decima, è dedicata alla tipografia. Nell’Art Nouveau le lettere e i numeri diventano veri... Continue Reading →
Sepoltura Pavone
La sepoltura della famiglia Pavone nel cimitero di Sant’Orsola è formata da una stele e da una lapide a terra in pietra di Billiemi. Sulla stele si staglia una Madonna in preghiera, in marmo di Carrara, scolpita da Cosmo Sorgi nel 1939. Il busto è di grande essenzialità, con una quasi assenza di drappeggio. Il... Continue Reading →
Tomba Puglisi
Il monumento dei coniugi Puglisi nel cimitero di Sant’Orsola è stato progettato dall’architetto Giacomo Misuraca. Si tratta di un’ara funeraria molto imponente, formata da una prima parte più bassa, separata in due blocchi con una croce greca incisa con triplo tratto sul fronte di ciascun blocco. La seconda parte, più alta, reca il nome dei... Continue Reading →
Le Ultime Dimore Liberty
Si è chiusa alcuni giorni fa la Mostra “Poliedrica e Sublime - Palermo piccola capitale dell'Art Nouveau”, allestita dal 3 dicembre 2021 al 9 gennaio 2021 allo Spazio Mediterraneo ai Cantieri alla Zisa. Organizzata da Legambiente Sicilia e dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, la mostra ha raccontato il legame tra architettura, arte e... Continue Reading →
Commemorazione dei defunti 2021
In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Palermo comunica che i tre cimiteri pubblici (Santa Maria di Gesù, Cappuccini e Santa Maria dei Rotoli) saranno chiusi nei giorni 28, 29 e 30 Ottobre 2021 per pulizie straordinarie. Nei giorni 31 ottobre, 1, 2 e 3 novembre osserveranno i seguenti orari:... Continue Reading →
La Deposizione della cappella Rutelli
Scheda "deposizione di Cristo", Catalogo generale de beni culturali (CC BY-NC-SA 2.5 IT) Il nuovo portale del Catalogo generale dei beni culturali realizzato dall’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione (ICCD) lanciato nel febbraio 2021 ha reso gratuitamente e liberamente fruibile le schede relative al patrimonio culturale italiano. Il progetto è in continuo aggiornamento... Continue Reading →
Il Crocifisso della cappella De Stefani
La cappella della baronessa De Stefani, opera di Giuseppe Damiani Almeyda eretta nel cimitero di Sant'Orsola, presenta una maestosa Crocifissione di Gesù firmata dallo scultore Mario Rutelli. Il crocifisso è inserito nella finestra ogivale al centro della facciata e si staglia sui vetri blu. Il perizonium è annodato al centro e ricade con un lungo... Continue Reading →
Madonna col Bambino della cappella Donato
La Madonna col Bambino in marmo di Carrara della cappella Donato nel cimitero di sant'Orsola è un'opera dello scultore palermitano Gaetano Geraci. La scena è una trasposizione scultorea del quadro della Madonna col Bambino benedicente (anche chiamato Madonna del Pollice) del pittore veneziano Giovanni Bellini. Come nel dipinto, Gesù bambino benedice con tre dita della... Continue Reading →