La sepoltura di Jacques Auguste Hugony è segnata da una semplice lapide in marmo di Carrara, a terra, sul piazzale antistante la chiesa di Santa Maria di Gesù. L'epigrafe è scritta in francese, la lingua madre del defunto. Jacques Auguste Hugony era un cittadino francese, nato in Provenza, ad Aix-en-Provence, il 6 gennaio 1793. Emigrò... Continue Reading →
Monumento ad Antonino Collora
Il monumento funerario in memoria di Antonino Collora nel cimitero di Santa Maria di Gesù è formato da un alto cippo rastremato, trattato a bugnato, nel quale sono inseriti una croce latina in bronzo sottolineata da modanature e un alto rilievo, anch’esso in bronzo, che ritrae il defunto a mezzo busto. Sul concio situato tra... Continue Reading →
Monumento a Salvatore Schiavo
Il monumento funebre del magistrato Salvatore Schiavo nel cimitero di Santa Maria di Gesù è formato da un alto cippo con acroteri agli angoli, coronato da un busto in marmo. Il monumento alterna il bianco del marmo di Carrara e il grigio della pietra di Billiemi. Una greca corre lungo la parte superiore del cippo... Continue Reading →
Commemorazione dei defunti 2022
In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Palermo comunica che i tre cimiteri pubblici (Santa Maria di Gesù, Cappuccini e Santa Maria dei Rotoli) saranno chiusi nei giorni 27, 28 e 29 ottobre 2022 per pulizie straordinarie. Nei giorni 30 e 31 ottobre, 1 e 2 novembre il cimitero di... Continue Reading →
Il cimitero di Santa Maria di Gesù negli occhi di Roger Lambelin
Lastre tombali sul sagrato della chiesa di Santa Maria di Gesù Il giornalista e scrittore francese Roger Lambelin (1857-1929) pubblica nel 1894 il suo diario di viaggio, La Sicile, notes et souvenirs, in cui descrive la sua visita nell’isola e in particolare a Palermo dove sbarca nel mese di febbraio. Anche se il suo viaggio... Continue Reading →
Le Ultime Dimore Liberty
Si è chiusa alcuni giorni fa la Mostra “Poliedrica e Sublime - Palermo piccola capitale dell'Art Nouveau”, allestita dal 3 dicembre 2021 al 9 gennaio 2021 allo Spazio Mediterraneo ai Cantieri alla Zisa. Organizzata da Legambiente Sicilia e dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, la mostra ha raccontato il legame tra architettura, arte e... Continue Reading →
Monumento Cipollina
Il monumento in memoria della signora Marianna Cipollina nel cimitero di Santa Maria di Gesù è stato realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1884. È citato nell’elenco delle opere dello scultore al punto 52 “Monumento sepolcrale Sig.ra Cipollina con statua”, redatto probabilmente da suo figlio Salvatore (poiché scritto su carta intestata “S. Civiletti – Palermo... Continue Reading →
Commemorazione dei defunti 2021
In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Palermo comunica che i tre cimiteri pubblici (Santa Maria di Gesù, Cappuccini e Santa Maria dei Rotoli) saranno chiusi nei giorni 28, 29 e 30 Ottobre 2021 per pulizie straordinarie. Nei giorni 31 ottobre, 1, 2 e 3 novembre osserveranno i seguenti orari:... Continue Reading →
Cappella Di Giorgi Pensabene
La cappella gentilizia per la famiglia Di Giorgi Pensabene nel cimitero di Santa Maria di Gesù a Palermo fu progettata da Ernesto Basile nel 1912. Ma il committente non era il generale Antonino Di Giorgio (1867-1932), come erroneamente scritto nella scheda pubblicata in Collezioni Basile e Ducrot. Mostra documentaria degli archivi, perché risulta altamente improbabile... Continue Reading →
Monumento a Luigi Mercantini
Il monumento di Luigi Mercantini (1821-1872) nel cimitero di Santa Maria di Gesù è stato progettato dall’architetto Giuseppe Patricolo. Inaugurato il 17 novembre 1873, un anno esattamente dopo la morte del poeta, fu realizzato grazie a una sottoscrizione pubblica. Da un piccolo libretto pubblicato nel 1874, conosciamo l’elenco dei sottoscrittori. Vi ritroviamo tanti nomi illustri... Continue Reading →