Monumento per la famiglia Ragusa

Il monumento funerario alla famiglia Ragusa è stato realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1873 nel cimitero di Santa Maria di Gesù. Realizzato in marmo Bardiglio su un basamento più scuro, in pietra di Billiemi, è formato da una grande nicchia con arco semi-circolare affiancato da due scudi italiani (caratterizzato da nove sporgenze, due superiori,... Continue Reading →

Visita guidata al cimitero di S. Maria di Gesù

L’associazione Alternative Tours Palermo ripropone sabato 25 luglio 2020 una visita guidata del cimitero di Santa Maria di Gesù, per raccontare la storia e le evoluzioni architettoniche di questo luogo ricco di cappelle gentilizie e di monumenti funerari realizzati dai maggiori architetti e scultori palermitani. La passeggiata dura circa 2 ore. L’appuntamento è alle ore 10.30 davanti all'ingresso principale del cimitero, salita... Continue Reading →

Commemorazione dei defunti 2019

In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Palermo comunica che i tre cimiteri pubblici (Santa Maria di Gesù, Cappuccini e Santa Maria dei Rotoli) saranno chiusi nei giorni 29, 30 e 31 Ottobre 2019 per pulizie straordinarie, mentre nei giorni 1, 2 e 3 novembre saranno aperti al pubblico... Continue Reading →

Cappella Caracciolo

La cappella funeraria della famiglia Caracciolo, presso il cimitero di Santa Maria di Gesù, è stata progettata dall'architetto Placido Di Carlo (1951-2016) e costruita nel 1980-1981. Di forma quadrangolare, 4 x 3,15 m, è costituita da una struttura in cemento armato, con muri di tompagnamento in blocchi di pomicemento e intonaco di tipo Li Vigni... Continue Reading →

Cappella Caldara

La cappella funeraria per Maria Carmela Arinella vedova Caldara, presso il cimitero di Santa Maria di Gesù, è stata progettata dall'architetto Placido Di Carlo (1951-2016) e costruita nel 1983. La cappella ospita 19 posti complessivi di cui 12 loculi ricavati nella cripta, 6 loculi dentro la cappella a partire da quota +2,20 m e un... Continue Reading →

Passeggiata al cimitero di Santa Maria di Gesù

L'associazione culturale La Palermo dei Misteri organizza domenica 28 gennaio 2018 alle ore 10.00 una passeggiata al cimitero monumentale di Santa Maria di Gesù alla scoperta delle cappelle gentilizie e dei monumenti funebri di tanti illustri palermitani, ma anche della chiesa e del monastero attigui. La visita sarà guidata dalla prof.ssa Giuliana Costa e dalla... Continue Reading →

Le Vie dei Tesori 2017

Con il mese di ottobre a Palermo ritorna puntualmente la manifestazione Le Vie dei Tesori con un programma sempre più ricco ad ogni edizione, quest’anno con l’allargamento nel mese di settembre a quattro altre città siciliane: Agrigento, Caltanissetta, Messina e Siracusa. In questa XI edizione, nell'ambito delle numerose passeggiate proposte, l’associazione Alternative Tours organizza due visite... Continue Reading →

Stele a Enrichetta Portalupi

La stele dedicata a Enrichetta Portalupi nel cimitero di Santa Maria di Gesù è stata progettata nel 1888 dall'architetto Giuseppe Damiani Almeyda. Il monumento funerario in marmo di Carrara è fatto per essere visto da entrambi i lati: da un lato un angelo tiene fra le mani un’urna semi aperta poggiata su una colonna sulla... Continue Reading →

Monumento a Paolo Morello

Il monumento è stato progettato nel 1889 dall'architetto Giuseppe Damiani Almeyda in memoria del filosofo Paolo Morello, nato il 6 gennaio 1809 a Palermo e ivi morto il 10 luglio 1873. Il disegno dell’opera funeraria figura con qualche lieve differenza sulla "Tav. 13 - Colonna monumentale e cippi sepolcrali - prospetti" del volume Scuola italiana... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑