La Giornata Mondiale dell’Art Nouveau è fissata ufficialmente al 10 giugno, in omaggio a due grandi artisti di questa corrente artistica, l’architetto ungherese Ödön Lechner (1845-1914) e l’architetto spagnolo Antoni Gaudí (1852-1926), entrambi morti un 10 giugno. L’edizione di quest’anno, la decima, è dedicata alla tipografia. Nell’Art Nouveau le lettere e i numeri diventano veri... Continue Reading →
Commemorazione dei defunti 2021
In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Palermo comunica che i tre cimiteri pubblici (Santa Maria di Gesù, Cappuccini e Santa Maria dei Rotoli) saranno chiusi nei giorni 28, 29 e 30 Ottobre 2021 per pulizie straordinarie. Nei giorni 31 ottobre, 1, 2 e 3 novembre osserveranno i seguenti orari:... Continue Reading →
Monumento ad Albert Herz
Il monumento ad Albert Herz nel cimitero acattolico ai Rotoli è una piccola colonna spezzata in marmo di Carrara, simbolo di una vita spezzata troppo presto, come nel caso del giovane tedesco morto poco prima di compiere 17 anni. La sepoltura si trova vicino alla stele funeraria progettata da Ernesto Armò per suo zio Albert... Continue Reading →
Commemorazione dei defunti 2019
In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Palermo comunica che i tre cimiteri pubblici (Santa Maria di Gesù, Cappuccini e Santa Maria dei Rotoli) saranno chiusi nei giorni 29, 30 e 31 Ottobre 2019 per pulizie straordinarie, mentre nei giorni 1, 2 e 3 novembre saranno aperti al pubblico... Continue Reading →
Sepoltura della famiglia Lecerf
La sepoltura della famiglia Lecerf è composta da un grande recinto formato da quattro muretti bassi, uno dei quali è sormontato da una stele in pietra con all'apice un frontone con una sima tagliata e terminante con fiori. La cornice è interrotta da un cartiglio, e la sottostante architrave è ornata da festoni. Al centro della... Continue Reading →
Visita guidata alla borgata di Vergine Maria
Come l'anno scorso, nell'ambito della Settimana delle Culture, giunta quest'anno all'ottava edizione e che offrirà dal 11 al 19 maggio 2019 un ricco programma di spettacoli, mostre, concerti, visite guidate ed eventi culturali vari, la Pro Loco “Nostra Donna del Rotolo – Vergine Maria” organizza sabato 18 maggio 2019 una visita guidata, a cura di Giovanni Purpura... Continue Reading →
Sepoltura di Giorgio Müller
Giorgio Müller, nato il 6 gennaio 1852 a Meiningen, era il direttore della Società Nazionale di Servizi Marittimi, una compagnia costituita a Roma nel giugno del 1910. È morto all’età di 60 anni a Palermo. La sepoltura è opera dello scultore Valerio Arcara ed è formata da una semplice lastra orizzontale poggiata su un piccolo... Continue Reading →
Visita guidata della borgata di Vergine Maria
Dal 12 al 20 maggio 2018, si svolgerà a Palermo la Settimana delle Culture, giunta alla settima edizione, che offre come negli anni passati un ricco programma di spettacoli, mostre, musica, visite guidate e eventi culturali vari. Nell'ambito della rassegna, la Pro Loco “Nostra Donna del Rotolo – Vergine Maria” organizza venerdì 18 maggio una... Continue Reading →
Monumento a Wilhelm de Boor
Il monumento a Wilhelm De Boor (1845-1898), uomo d’affari tedesco, è formato da un tronco di piramide in marmo di Carrara, posto su un basamento formato da tre filari di conci rozzi. Carl Wilhelm de Boor è nato il 22 novembre 1845 ad Amburgo. Era il quarto di sei figli dell'insegnante e avvocato Carl de Boor... Continue Reading →
Ritrovamento di un registro del cimitero acattolico
Come scrive il 18 febbraio l’edizione palermitana del quotidiano La Repubblica, è stato ritrovato per caso, una decina di giorni fa, un registro del cimitero acattolico ai Rotoli che copre gli anni compresi tra il 1863 e il 1878. Era conservato in un armadio degli uffici del cimitero dei Rotoli ma se n’era persa la traccia.... Continue Reading →