Tomba di Jacques Auguste Hugony

La sepoltura di Jacques Auguste Hugony è segnata da una semplice lapide in marmo di Carrara, a terra, sul piazzale antistante la chiesa di Santa Maria di Gesù. L’epigrafe è scritta in francese, la lingua madre del defunto.

Jacques Auguste Hugony era un cittadino francese, nato in Provenza, ad Aix-en-Provence, il 6 gennaio 1793. Emigrò in Sicilia, dove aprì una profumeria a Palermo, al 204 di corso Vittorio Emanuele, nel 1818. Intitolata “Articoli di Parigi”, vendeva creme, ciprie e essenze vendute in contenitori da collezione ed era nota in tutta Europa [1]. Jacques Auguste Hugony morì il 25 aprile 1868 all’età di 75 anni, ma l’attività commerciale proseguì sotto la guida degli eredi e si estese: in un calendario del 1912, la ditta “Augusto Hugony & C.” risultava situata al 204-206-208 e 210 di corso Vittorio Emanuele. Nella Sicile Illustrée, una pubblicità indicava che il negozio vendeva bagagli, pelletteria, carretti siciliani e gioielli di Parigi e Norimberga. Nel 1920, Agostino Hugony trasferì il punto vendita in piazza Verdi e in seguito, nel 1935, in via Ruggero Settimo ai numeri 89 e 95. L’attività commerciale si estese allora dalla profumeria all’abbigliamento e all’arredamento. Nel 1948, aveva tre punti vendita: in via Ruggero Settimo 89-95, in Corso Vittorio Emanuele, 228 e in via Roma, 179-181. L’ultimo punto vendita di Hugony, lo storico negozio di Via Ruggero Settimo, chiuse i battenti nel gennaio 2009. Non sappiamo molto della vita di Jacques Auguste Hugony, ma il suo nome è rimasto impresso a lungo nella memoria dei palermitani.

Calendario del 1912 – Augusto Hugony & C.

Epigrafe :

ICI REPOSE / JACQUES AUGUSTE HUGONY / NÉ À AIX EN PROVENCE LE 6 JANVIER 1793 / DÉCÉDÉ À PALERME LE 25 AVRIL 1868 / À L’ÂGE DE 75 ANS / IL FUT TOUJOURS BON ÉPOUX ET BON PÈRE / ET SUT MÉRITER L’ESTIME DES HONNÊTES GENS / IL EMPORTA AVEC LUI LES REGRETS / DE TOUS SES PARENTS ET AMIS / PRIEZ POUR LUI / !!!

[Trad. Qui riposa / Jacques Auguste Hugony / Nato ad Aix-en Provence il 6 gennaio 1793 / Deceduto a Palermo il 25 aprile 1868 / all’età di 75 anni / fu sempre un buon marito e buon padre / e seppe meritare la stima delle persone oneste / Portò con se i rimpianti / di tutti i suoi parenti e amici / Pregate per lui / !!!]

[1] Dizionario della moda, Baldini & Castoldi, Milano 1999, p. 374

Ubicazione: sul piazzale antistante la chiesa di Santa Maria di Gesù

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: