Nuove informazioni sul Monumento Mandrascate

mandrascate5

Sul sito qualecefalu.it è stato pubblicato quest’estate un articolo che si riferisce allo scultore Luigi Filippo Labiso, di cui ho già parlato in passato. L’autore, Sandro Varzi, vi fa riferimento a dodici fotografie di opere realizzate dallo scultore che egli donò alla biblioteca del Museo Mandralisca di Cefalù nel 1939. Tra di esse vi è una fotografia del Monumento Mandrascate con la didascalia seguente:

“Luigi Filippo Labiso – Scultore Cefalutano fece 1904 / Gruppo grandioso in bronzo – La Fede – ordinato dal P.pe di Calvaruso / Cimitero dei Cappuccini – Palermo”.

La foto ritrae il monumento probabilmente all’epoca della sua realizzazione. Vi sono due filari di cipressi piccoli mentre il monumento funebre si erge in mezzo a delle semplici sepolture piane. Oggi si può vedere che sono state costruite numerose cappelle gentilizie dietro. Le altre informazioni rilevanti sono il nome del committente, il Principe di Calvaruso, e la data 1904 mentre sul monumento è indicato l’anno 1905.

L’articolo è molto interessante anche per la biografia dettagliata di Luigi Filippo Labiso e la riproduzione di diverse fotografie, fra cui il ritratto dello scultore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: