Il Monumento a Maria Anna Fauci è stato realizzato dallo scultore Leopoldo Messina nel 1920. Rappresenta una giovane donna che stringe sul petto dei fiori. Ai suoi piedi, una decorazione floreale di gusto tardo-liberty. La lastra tombale reca l’iscrizione: “ SEPOLTURA GENTILIZIA FAMIGLIA FAUCI”
Epigrafe:
ALLA CARA MEMORIA / DELL’UNICA AMATA FIGLIA / FAUCI MARIA ANNA / DA SCIACCA / MORTA IN PALERMO IL 10 LUGLIO 1916 / I GENITORI
La lastra tombale reca l’iscrizione: “ SEPOLTURA GENTILIZIA FAMIGLIA FAUCI”
Ubicazione: Viale della Purificazione nel Cimitero di Sant’Orsola
Rispondi