Il monumento funerario in memoria di Antonino Collora nel cimitero di Santa Maria di Gesù è formato da un alto cippo rastremato, trattato a bugnato, nel quale sono inseriti una croce latina in bronzo sottolineata da modanature e un alto rilievo, anch’esso in bronzo, che ritrae il defunto a mezzo busto. Sul concio situato tra... Continue Reading →
Monumento a Salvatore Schiavo
Il monumento funebre del magistrato Salvatore Schiavo nel cimitero di Santa Maria di Gesù è formato da un alto cippo con acroteri agli angoli, coronato da un busto in marmo. Il monumento alterna il bianco del marmo di Carrara e il grigio della pietra di Billiemi. Una greca corre lungo la parte superiore del cippo... Continue Reading →
Monumento a Carmelo Laganà
Il monumento funerario di Carmelo Laganà nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli fu commissionato da suo figlio Giovanni allo scultore Salvatore Valenti. Venne realizzato nel 1898-99, secondo la biografia dedicata da Filippo Di Pietro allo scultore palermitano[1]. Si trova in una posizione di rilievo, al centro dell’emiciclo del camposanto. Il monumento in pietra di... Continue Reading →
Tomba Puglisi
Il monumento dei coniugi Puglisi nel cimitero di Sant’Orsola è stato progettato dall’architetto Giacomo Misuraca. Si tratta di un’ara funeraria molto imponente, formata da una prima parte più bassa, separata in due blocchi con una croce greca incisa con triplo tratto sul fronte di ciascun blocco. La seconda parte, più alta, reca il nome dei... Continue Reading →
Monumento Cipollina
Il monumento in memoria della signora Marianna Cipollina nel cimitero di Santa Maria di Gesù è stato realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1884. È citato nell’elenco delle opere dello scultore al punto 52 “Monumento sepolcrale Sig.ra Cipollina con statua”, redatto probabilmente da suo figlio Salvatore (poiché scritto su carta intestata “S. Civiletti – Palermo... Continue Reading →
Monumento a Luigi Mercantini
Il monumento di Luigi Mercantini (1821-1872) nel cimitero di Santa Maria di Gesù è stato progettato dall’architetto Giuseppe Patricolo. Inaugurato il 17 novembre 1873, un anno esattamente dopo la morte del poeta, fu realizzato grazie a una sottoscrizione pubblica. Da un piccolo libretto pubblicato nel 1874, conosciamo l’elenco dei sottoscrittori. Vi ritroviamo tanti nomi illustri... Continue Reading →
Monumento a Domenico Viola
Il monumento funerario del capitano Domenico Viola si trova nella parte destra dell’emiciclo del cimitero di Santa Maria dei Rotoli, accanto alla cappella Gemmellaro. È stato realizzato dall’architetto Antonio Zanca come lo attesta la fotografia dedicata al suo maestro Giuseppe Damiani Almeyda e datata del 1895 che si trova nell’archivio Damiani. È possibile che si... Continue Reading →
Monumento per la famiglia Ragusa
Il monumento funerario alla famiglia Ragusa è stato realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1873 nel cimitero di Santa Maria di Gesù. Realizzato in marmo Bardiglio su un basamento più scuro, in pietra di Billiemi, è formato da una grande nicchia con arco semi-circolare affiancato da due scudi italiani (caratterizzato da nove sporgenze, due superiori,... Continue Reading →
Monumento Nuvolari
Il monumento a G. Nuvolari nel cimitero di Sant'Orsola è costituito da due parti: un busto in marmo di Carrara firmato dallo scultore Antonio Ugo su un alto piedistallo e la scultura in bronzo di un giovane uomo con un bambino in braccio. Il busto rappresenta il defunto vestito in modo elegante, con un panciotto... Continue Reading →
Monumento a Salvatore Valenza
Il monumento funebre di Salvatore Valenza nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli è opera dello scultore Valerio Arcara. Circondato da un recinto in ferro battuto, è formato da un gruppo scultoreo e da un basamento quadrangolare. Realizzato nel 1893, rappresenta una donna dall'aria malinconica seduta ai piedi di una croce sulla quale si arrampica... Continue Reading →