La stele in marmo di Carrara è una semplice lastra piana, con estremità a punta e due acroteri sui lati. Al centro del “timpano” è incisa una croce latina con estremità a losanghe. Le decorazioni sono realizzate da linee essenziali, leggermente incise. La stele è adagiata sulla sepoltura poiché rotta alla base.
Emil Johann Tramp è morto l’11 novembre 1900 all’età di 22 anni mentre si trovava a Palermo a bordo della nave SMS Charlotte, una fregata incrociatore leggero della Marina imperiale tedesca in servizio dal 1886 al 1914. Portava il nome della principessa Charlotte di Prussia (1860-1919) e nel 1893 è diventata una nave scuola, con 50 cadetti e 230 marinai. Emil Johann Tramp era capocoffa, cioè gabbiere che dirigeva il maneggio delle cime dalla coffa
Epigrafe:
OBERMATROSE / EMIL JOHANN TRAMP / GEB. 12. 8. 1878 / ZU KARZWISCHKEN / GEST. 11.11. 1900 IN PALERMO / AN BORD S.M.S. CHARLOTTE
[Trad. Capocoffa Emil Johann Tramp, nato il 12 agosto 1878 à Karzwischken, morto l’11 novembre 1900 a Palermo, a bordo di S.M.S. Charlotte]
Rispondi