La stele Baldi è un monumento funerario in marmo di Carrara firmato dallo scultore Francesco Sorgi. Si tratta di una grande croce latina sormontata da un angelo a mezzo busto, le mani giunte, la testa inclinata verso il basso, come a vegliare sul defunto. I suoi capelli sono fluenti e il loro volume risalta sulle... Continue Reading →
Stele a Enrichetta Portalupi
La stele dedicata a Enrichetta Portalupi nel cimitero di Santa Maria di Gesù è stata progettata nel 1888 dall'architetto Giuseppe Damiani Almeyda. Il monumento funerario in marmo di Carrara è fatto per essere visto da entrambi i lati: da un lato un angelo tiene fra le mani un’urna semi aperta poggiata su una colonna sulla... Continue Reading →
Monumento a Vincenzo Gioia
Il monumento al magistrato Vincenzo Gioia è stato realizzato dallo scultore Vincenzo Ragusa nel 1905. L’opera scultorea era formata da due parti: il basamento in pietra con la figura femminile inginocchiata, intitolata “La Preghiera”, e un gruppo in bronzo chiamato “Verso il Paradiso”, come si può vedere in una foto d’epoca - sulla quale compare... Continue Reading →
Monumento a Margaretha Böge
Il monumento in marmo di Carrara è stato realizzato dallo scultore Valerio Arcara. Su un alto piedistallo si erge una croce latina, sulla quale è poggiata una corona di fiori. L’epigrafe è incisa sotto il christmon, su una lastra dall’estremità arrotondata. Margaretha Böge era nata il 9 luglio 1884 à Poyenberg, una cittadina tedesca della... Continue Reading →
Monumento funebre della famiglia Patti
Il monumento funebre della famiglia Patti dei Baroni del Piraino è stato realizzato nel 1920 dallo scultore Luigi Filippo Labiso (1864-1942). Una statua si erge su un piedistallo in pietra, dove si staglia al centro il chrismon in altorilievo e la data 1919 sotto. La parte basamentale presenta una corona di fiori in bronzo con un... Continue Reading →
Monumento alla Famiglia Girolamo Castellana
Il Monumento alla Famiglia Girolamo Castellana presenta una scultura realizzata nel 1920 da Domenico Delisi (1870-1946). Ubicazione: Viale di S. Cecilia nel Cimitero di Sant'Orsola
Monumento della famiglia Sirena
Monumento della famiglia Sirena realizzato nel 1928 dallo scultore Francesco Garufi (1883-1929). Ubicazione: Viale del SS. Rosario nel Cimitero di Sant'Orsola