La stele Baldi è un monumento funerario in marmo di Carrara firmato dallo scultore Francesco Sorgi. Si tratta di una grande croce latina sormontata da un angelo a mezzo busto, le mani giunte, la testa inclinata verso il basso, come a vegliare sul defunto. I suoi capelli sono fluenti e il loro volume risalta sulle ali stilizzate, dai lati rettilinei e con piume appena incise nel marmo. All’incrocio dei bracci della croce si staglia il Christmon, con attorno al monogramma la corona d’alloro, segno di vittoria, su uno sfondo leggermente rigato. La lastra tombale della sepoltura gentilizia indica l’anno 1912.
Anche se il monumento è firmato da Francesco Sorgi, potrebbe essere opera di suo figlio Cosmo, suo collaboratore per diversi anni, almeno al livello progettuale poiché nel volume Cosmo Sorgi. Disegni a tre dimensioni, si trova un disegno a matita e acquarello chiamato “Studio per una stele coronata da un angelo” (1929-20) quasi identico alla stele Baldi.
Bibliografia:
Antonina Greco Titone Di Bianca, Cosmo Sorgi. Disegni a tre dimensioni, Flaccovio Editore, Palermo 1994, p. 35
Ubicazione: piano 1 sez. 19 nel cimitero di Sant’Orsola
Rispondi