Mi ero già interessata al monumento dei Marchesi Lancia di Brolo nel 2011. Come si poteva vedere all'epoca, la scultura monumentale era in condizioni precarie e una struttura temporanea era stata eretta per prevenire il crollo della grande croce. Nel dicembre 2013 la Fondazione Camposanto di S. Spirito ha avviato il suo restauro ed è... Continue Reading →
Cappella Florio
La cappella Florio è stata progettata da Giuseppe Damiani Almeyda su incarico di Ignazio Florio che gli chiese di costruire un mausoleo per suo padre l'imprenditore Vincenzo Florio (1799-1868) e la sua famiglia. La cappella è un edificio possente, rastremato, su una base quadrangolare. Con la sua altezza, rafforzata dai pini che la circondano – in... Continue Reading →
Monumento dei Marchesi Lancia
Monumento dei Marchesi Lancia, realizzato dallo scultore F. Citrano nel 1886, dove sono sepolti i quattro fratelli Federico (1824-1883), Domenico Gaspare (1829-1919), Corrado (1826-1906) e Giuseppe (1829-1911). Il monumento è formato da un basamento sul quale è sdraiato un leone addormentato. Il leone è l'emblema dei marchesi Lancia e un altro richiamo al nome della... Continue Reading →
Monumento a Carmelo Griffo
Nel Cimitero dei Rotoli, Monumento a Carmelo Griffo. Il tenente faceva parte dei circa 500 soldati italiani caduti nella battaglia di Dogali il 26 gennaio 1887 (vedi anche qui il ritratto n. 8 nella galleria) Nella parte basamentale si trova una spada intrecciata a dei rami, sovrastata dal blasone dei Savoia. Sopra, agli angoli, due... Continue Reading →
Cappella Pottino
La Cappella Pottino è stata progettata nel 1933 dall'architetto Salvatore Caronia Roberti (1887-1970). Il coronamento della cappella reca la scritta tratta dal salmo 129 (detto "De Profundis"): SUSTINUIT ANIMA MEA / IN VERBO EIUS / SPERAVIT ANIMA MIA / IN DOMINO Ubicazione: sezione XII nel Cimitero dei Cappuccini
Cappella Ruvolo
La cappella Ruvolo è stata progettata nel 1931 dall'architetto Salvatore Caronia Roberti. Guardando la cappella, si può leggere sulla parete frontale sopra la porta, la semplice scritta RUVOLO Sulla parete di sinistra: AL PADRE AMATISSIMO / IL FIGLIO NICOLA /DEVOTAMENTE, e sotto inciso nella pietra: REQUIEM AETERNAM Mentre sulla parete di destra: AD MCMXXXI, e... Continue Reading →