Nel Cimitero dei Rotoli, Monumento a Carmelo Griffo. Il tenente faceva parte dei circa 500 soldati italiani caduti nella battaglia di Dogali il 26 gennaio 1887 (vedi anche qui il ritratto n. 8 nella galleria)
Nella parte basamentale si trova una spada intrecciata a dei rami, sovrastata dal blasone dei Savoia. Sopra, agli angoli, due teste leonine. Il piedistallo quadrangolare, recante una corona con la scritta “DOGALI” accompagnata dalla data 26 gennaio 1887, è coronato dal busto del defunto in uniforme. Il monumento è recintato da una bassa grata in ferro battuto.
Epitafio:
A / CARMELO GRIFFO / STRENUO CULTORE DELLE SCIENZE MILITARI / TENENTE AIUTANTE MAGGIORE / NEL XX REGIMENTO DI FANTERIA / GLORIOSAMENTE CADUTO A DOGALI
Il busto è firmato dallo scultore Carmelo Giarrizzo, mentre il monumento è stato realizzato dai fratelli Michelangelo, Carmelo e Salvatore Giarrizzo nel 1899[1].
[1] S. Bellante e S. Lo Giudice, Disegni in Luce, Assessorato ai Servizi Cimiteriali della Città di Palermo, s.d. [disegno]
Ubicazione: Viale della Trasfigurazione nel Cimitero dei Rotoli
Rispondi