Il monumento a Pietro Pirandello (1831-1912), capitano marittimo e zio dello scrittore Luigi Pirandello, è stato realizzato dallo scultore Francesco Romano.
Il monumento è coronato dal busto del defunto con un cartiglio recante l’epigrafe. Sotto, un ramo d’ulivo e la scena dell’affondamento di una nave con la data del 27 settembre 1857 incisa, probabilmente il giorno del disastro. Sul lato del monumento sono rappresentati alcuni oggetti del mondo navale fra cui una boa (con la scritta GIULIA) e un’elica.
Epigrafe:
A PIETRO PIRANDELLO / 4 GIUGNO 1831 / 22 DICEMBRE 1912
Rispondi