Una stereoscopia del Cimitero di Santa Maria di Gesù

Un collezionista palermitano, Emanuele Bennici, ha pubblicato nel febbraio di quest’anno un articolo intitolato “Su alcune antiche stereoscopie di Palermo”. Il testo tratta di una stereoscopia di Palermo recentemente acquisita dall’autore, ma priva d’indicazioni sul fotografo e la datazione.

Questa foto, una vista del cimitero di Santa Maria di Gesù, “è una stampa su carta albuminata” e appartiene a una serie poiché porta l’iscrizione “Palerme – N° 36 Sta Maria di Jesu”. Vi si può vedere la fontana del XVII secolo e la cappella dei Principi di Campofranco (o Sommariva), mentre è assente la cappella Naselli adiacente e non si vedono lapidi a terra. Si nota soltanto un altro piccolo monumento funebre sulla destra.

Dopo ricerche approfondite e confronti con altre stereoscopie, lo studioso ritiene che l’immagine sia opera del fotografo francese Claude Grillet attivo a Napoli e ipotizza una datazione tra luglio 1853 e luglio 1855. Questa stereoscopia sarebbe quindi l’immagine più antica del cimitero di Santa Maria di Gesù finora emersa. È particolarmente interessante perché sul frontone della cappella dei Principi di Campofranco sembra di vedere un gruppo scultoreo in altorilievo, mentre oggi si presenta disadorno. La scultura è di colore chiaro, come i due stemmi e la croce ancora oggi presenti, quindi se fosse dello stesso materiale, si potrebbe ipotizzare che sia in marmo di Carrara.

Per concludere, ritroviamo la stessa inquadratura in una fotografia di Brogi datata 1890 circa, in cui però non c’è traccia del gruppo scultoreo ma è presente la cappella Naselli.

Una risposta a "Una stereoscopia del Cimitero di Santa Maria di Gesù"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: