Mostra di disegni di Ernesto Basile

Restano ancora pochi giorni per vedere la bellissima mostra dedicata all’architetto Ernesto Basile presso l’Archivio storico comunale di Palermo (Via Maqueda, 157), che è stata prorogata fino al 31 gennaio 2023. Intitolata “Ernesto Basile, 90 anni di memoria tra bozze, disegni e progetti”, è stata realizzata nell’ambito delle celebrazioni del novantesimo della morte di Ernesto... Continue Reading →

Tomba Puglisi

Il monumento dei coniugi Puglisi nel cimitero di Sant’Orsola è stato progettato dall’architetto Giacomo Misuraca. Si tratta di un’ara funeraria molto imponente, formata da una prima parte più bassa, separata in due blocchi con una croce greca incisa con triplo tratto sul fronte di ciascun blocco. La seconda parte, più alta, reca il nome dei... Continue Reading →

La Deposizione della cappella Rutelli

Scheda "deposizione di Cristo", Catalogo generale de beni culturali (CC BY-NC-SA 2.5 IT) Il nuovo portale del Catalogo generale dei beni culturali realizzato dall’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione (ICCD) lanciato nel febbraio 2021 ha reso gratuitamente e liberamente fruibile le schede relative al patrimonio culturale italiano. Il progetto è in continuo aggiornamento... Continue Reading →

Il Crocifisso della cappella De Stefani

La cappella della baronessa De Stefani, opera di Giuseppe Damiani Almeyda eretta nel cimitero di Sant'Orsola, presenta una maestosa Crocifissione di Gesù firmata dallo scultore Mario Rutelli. Il crocifisso è inserito nella finestra ogivale al centro della facciata e si staglia sui vetri blu. Il perizonium è annodato al centro e ricade con un lungo... Continue Reading →

Cappella Agnello

La cappella Agnello nel cimitero di Sant'Orsola è stata progettata dall'ingegnere e architetto Pietro Scibilia su richiesta di Giovanni Agnello e probabilmente realizzata intorno al 1927, data di morte del committente, secondo Federica Scibilia. L’edificio è simmetrico in pianta e in alzato, con un blocco centrale al quale sono raccordati quattro bracci corti e con... Continue Reading →

Cappella Gemmellaro

La cappella gentilizia della famiglia Gemmellaro, situata nella parte destra dell'emiciclo del cimitero di Santa Maria dei Rotoli, è stata progettata nel 1892 dell'architetto e ingegnere Giuseppe Damiani Almeyda. Il cognome del committente è inciso in lettere capitali sul terzo e ultimo gradino. L'edificio presenta forte similitudini con la coeva cappella Pantaleo nello stesso cimitero,... Continue Reading →

Il cimitero degli Inglesi alla fine dell’Ottocento

Il fotografo Giorgio Sommer (1834-1914) pubblicò tra il 1870 e il 1885 un album di fotografie nel quale figura una vista di Palermo da Villa Belmonte. Proprio in corrispondenza della fontana si può notare il cimitero degli Inglesi riconoscibile dalla folta vegetazione circondata da muri. All'epoca era frequente per i fotografi scattare fotografie da uno stesso luogo... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑