La mia collezione personale si è arricchita di due cartoline postali del Cimitero di Santa Maria di Gesù appartenenti ad una stessa serie, poiché sono contraddistinte dai numeri 4108 e 4109.
La prima cartolina, n. 4108 intitolata “Palermo Cimitero S. Maria di Gesù”, raffigura la chiesa di Santa Maria di Gesù con le tombe allineate lungo la facciate e la fontana, ma a differenza delle fotografie abituali di questo luogo (vedere qui e qui), in questa immagine si vede in primo piano, sulla sinistra, la cappella Lanza di Scalea realizzata da Ernesto Basile nel 1900, anche se l’edificio risulta tagliato. Vicino alla scala dell’ingresso laterale alla chiesa, si scorge la sagoma scura di un monaco di spalle.
La seconda cartolina, n. 4109 intitolata “Palermo – Chiesa e Cimitero S. Maria di Gesù”, raffigura questa volta la chiesa per intero con la fontana al centro. In questo caso, il monaco è di fronte, vicino alla fontana. Questa stessa veduta è stata anche fotografata da Eugen Pšppel nel 1927, e ne avevo parlato qui.
Le cartoline non sono datate ma la presenza della cappella Lanza di Scalea le rende posteriori al 1900.
Rispondi