Frank Norman Oliver era il figlio di Henry George e Harriet Oliver, ed era originario di Dorking nel Surrey in Inghilterra. Era imbarcato durante la prima guerra mondiale come mozzo sulla nave John Abbott. È morto di malattia il 16 settembre 1918, probabilmente nel Mediterraneo, giacché fu seppellito nel cimitero acattolico di Palermo. Aveva 18 anni come viene ricordato sulla lapide. Il suo nome figura anche sul monumento in memoria degli uomini di Dorking caduti durante la Grande Guerra.
La nave John Abbott era stata varata nell’agosto 1917. Era un peschereccio armato con funzione di dragamine e di nave idrofono, il cui equipaggio era formato da 15 a 18 uomini.
La lapide è la stessa di quella del suo compatriota, James Charles Ellen, sepolto in una tomba poco distante. In alto, dentro un cerchio, è scolpita un’ancora con una corda attorcigliata, simbolo della Marina. Sotto l’epigrafe è incisa una croce latina. La lapide non è eretta ma poggiata a terra, perché rotta. Come si evince dai documenti ufficiali dell’esercito britannico, disponibili sul sito dedicato ai morti del Commonwealth durante i due conflitti mondiali, in origine sulla sua sepoltura era stata eretta una croce in legno.
[Epigrafe]
F.N. OLIVER
DECKHAND. RNR. 3797/DA
H.M. TRAWLER “JOHN ABBOTT”
16TH SEPTEMBER 1918 AGE 18
Rispondi