La cappella gentilizia della famiglia Lala è stata realizzata nel 1906 dall’architetto palermitano Giacomo Misuraca1. La facciata rivestita da un intonaco grigio è trattata a bugnato nella parte basamentale per poi alleggerirsi con un trattamento a conci rasi.
In corrispondenza dell’architrave del portale, una fascia lapidea si estende sui quattro fronti della cappella, arricchita solamente sulla facciata da una scultura floreale.
La lunetta semicircolare accoglie una Madonna con le braccia incrociate, affiancata da due putti. La mostra del portale è riccamente decorata da sculture floreali di style liberty mentre la parte superiore della facciata è ornata da un rosone, anch’esso floreale, dal quale si alza una grande croce latina.
1 S. Bellante e S. Lo Giudice, Disegni in Luce, Assessorato ai Servizi Cimiteriali della Città di Palermo, s.d.
Ubicazione: sezione 52 nel cimitero dei Rotoli 232