Cappella della famiglia Lala

La cappella gentilizia della famiglia Lala è stata realizzata nel 1906 dall’architetto palermitano Giacomo Misuraca1. La facciata rivestita da un intonaco grigio è trattata a bugnato nella parte basamentale per poi alleggerirsi con un trattamento a conci rasi. In corrispondenza dell’architrave del portale, una fascia lapidea si estende sui quattro fronti della cappella, arricchita solamente... Continue Reading →

Cappella Lanza di Scalea

La cappella Lanza di Scalea, progettata nel 1900 dall'architetto Ernesto Basile, si erge sulla terrazza antistante la chiesa di Santa Maria di Gesù. Alla sua sinistra si trova il monumento a Mariano Stabile. Presenta una pianta quadrata preceduta da un pronao sorretto da due esili colonne in marmo. La cupola ottagonale è adornata da pannelli... Continue Reading →

Cippo Calvello

Epigrafe: [fronte] DUCA / ANDREA CALVELLO / AVENTE PRIVILEGIO / D’INTERVENIRE / NELLA CORONAZIONE / DEI RE DI SICILIA / GENTILUOMO DI CAMERA / CAVALIERE / DELL’ORDINE COSTANTINIANO [lato destro] NACQUE IN PALERMO / A 13 GIUGNO 1796 / MANCO AI VIVI / A 8 NOVEMBRE 1881 / COMPIANTO BENEDETTO [retro] LEALE / BENEFICO /... Continue Reading →

Monumento ad Adelaide Polizzi

Il monumento ad Adelaide Polizzi nel cimitero di Sant'Orsola è stato realizzato dallo scultore Pasquale Civiletti nel 1898. Epigrafe: QUI RIPOSA / ADELAIDE POLIZZI / NATA CESTARO / MOGLIE VIRTUOSA E PIA / NACQUE IN NAPOLI IL 1° SBRE 18?? / RAPITA ALL'AFFETTO DEL MARITO / DEL FRATELLO E DELLE SORELLE / IL 14 GENNAIO... Continue Reading →

Cappella della famiglia Notarbartolo di Villarosa

La cappella per la famiglia Notarbartolo di Villarosa, di stile neogotico, è opera dell'architetto e ingegnere Angelo Coppola[1]. La lunetta presenta una Madonna affiancata da due piccoli angeli, firmata dallo scultore Mario Rutelli (1859-1941) [1] S. Bellante e S. Lo Giudice, Disegni in Luce, Assessorato ai Servizi Cimiteriali della Città di Palermo, s.d. Ubicazione: sezione... Continue Reading →

Cappella Chiaramonte Bordonaro

La neogotica cappella Chiaramonte Bordonaro presenta ai quattro angoli, due colonne sovrapposte incassate. L'altorilievo della lunetta, raffigurante una Madonna con le mani sul cuore affiancata da due piccoli angeli, è stato realizzato nel 1919 dallo scultore Domenico Delisi. Sopra il nome, sono raffigurate le armi della famiglia Chiaramonte Bordonaro: lo stemma è diviso in quattro... Continue Reading →

Cappella De Carlo

La cappella C. De Carlo presenta un portale a due ordini. Nella lunetta, un altorilievo in bronzo raffigurante una Madonna col Bambino. La scultura è firmata Natoli. Ubicazione: Viale S. Giuseppe nel Cimitero di Sant'Orsola

Cappella Pintacuda

La cappella della famiglia Pintacuda, interamente in marmo di Carrara, è opera dello scultore Salvatore Valenti (1835-1903) e di suo figlio l’ingegnere Francesco Valenti (1868-1953). È stata realizzata nel 1899 [1] . Filippo Di Pietro ci ha lasciato questa descrizione: Ma è proprio nelle ultime sue cose che questo artista di genio ha profuso, nella... Continue Reading →

Monumento a Christian Caflisch

Il monumento a Christian Caflisch è stato realizzato dallo scultore Valerio Arcara. Epigrafe: HIER RUHT UNSER / UNVERGESSLICHER ONKEL / CHRISTIAN CAFLISCH / GEB. AM 14 MARZ 1831 / GEST. AM 27 DEZEMBER 1897 [Trad. Qui si trova il nostro / zio indimenticabile / Christian Caflisch / nato il 14 marzo 1831 / morto il... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑