Cappella Lanza di Scalea

scalea1

La cappella Lanza di Scalea, progettata nel 1900 dall’architetto Ernesto Basile, si erge sulla terrazza antistante la chiesa di Santa Maria di Gesù. Alla sua sinistra si trova il monumento a Mariano Stabile. Presenta una pianta quadrata preceduta da un pronao sorretto da due esili colonne in marmo.

scalea2

La cupola ottagonale è adornata da pannelli in ceramica con disegni floreali.

cappella_scalea
Disegno prospettico della cappella Lanza di Scalea, pubblicato sulla rivista “L’artista moderno. Rivista illustrata d’arte applicata”, anno XII, volume XII, 1913 | ©Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

scalea3

All’interno del pronao, sopra la porta d’ingresso è posto il pannello “AVE ROSA MYSTICA” realizzato dallo scultore Antonio Ugo. Il pannello è suddiviso in tre parti, quella centrale più ampia presenta un busto della Vergine Maria con le braccia incrociate sul petto, mentre i due lati sono occupati da due putti girati verso la Madonna. La partizione è formata di rami che terminano in un groviglio di rose sopra.

Una versione in gesso di questo altorilievo, diversa nella parte superiore, è appesa nell’androne del villino Ida in Via Siracusa a Palermo (in passato abitazione di Ernesto Basile, oggi sede della Sovrintendenza ai Monumenti).

madonna_villino_ida - 1

cappella_lanza_foto
Fotografia della cappella Lanza di Scalea pubblicata nel 1904 sulla rivista “Academy Architecture and Architectural Review”, p. 128

La stessa foto fu pubblicata sulla rivista portoghese A Construcçao Moderna, n° 537-538 nel maggio 1919, in un piccolo articolo intitolato “Capéla em Palermo”.

Bibliografia:
Ettore Sessa, “Architettura come opera d’arte in tutto”: Palermo 1900-1919, in ArQ 9, dicembre 1992, p. 70 [pianta, prospetti e sezione]
Ettore Sessa, Ernesto Basile, Flaccovio, Palermo 2010, pp. 43-47

Ubicazione: spiazzo antistante la chiesa di Santa Maria di Gesù

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: