Mostra di disegni di Ernesto Basile

Restano ancora pochi giorni per vedere la bellissima mostra dedicata all’architetto Ernesto Basile presso l’Archivio storico comunale di Palermo (Via Maqueda, 157), che è stata prorogata fino al 31 gennaio 2023. Intitolata “Ernesto Basile, 90 anni di memoria tra bozze, disegni e progetti”, è stata realizzata nell’ambito delle celebrazioni del novantesimo della morte di Ernesto... Continue Reading →

Monumento Nuvolari

Il monumento a G. Nuvolari nel cimitero di Sant'Orsola è costituito da due parti: un busto in marmo di Carrara firmato dallo scultore Antonio Ugo su un alto piedistallo e la scultura in bronzo di un giovane uomo con un bambino in braccio. Il busto rappresenta il defunto vestito in modo elegante, con un panciotto... Continue Reading →

Monumento sepolcrale di Pietro Neri

Il monumento in memoria dell’ingegnere Pietro Neri è formato da un obelisco posto su un alto basamento quadrangolare. A metà altezza, si trova un busto in marmo di Carrara realizzato dallo scultore Antonio Ugo nel 1892. La scultura rappresenta il defunto con lunghi baffi e una folta barba bipartita ; il suo sguardo è intenso e determinato. Sotto,... Continue Reading →

Monumento a Virginia Magliocco Mazza

Il monumento è opera dello scultore Antonio Ugo. Interamente realizzato in marmo di Carrara, rappresenta un giovane angelo addormentato. Dietro di lui, una stele sovrastata da una croce reca il nome della defunta, Virginia Magliocco Mazza, e un’unica data: 15 marzo 1920. Sopra la scritta figura una decorazione floreale.   Ubicazione: sezione XXVIII nel Cimitero... Continue Reading →

Cappella Lanza di Scalea

La cappella Lanza di Scalea, progettata nel 1900 dall'architetto Ernesto Basile, si erge sulla terrazza antistante la chiesa di Santa Maria di Gesù. Alla sua sinistra si trova il monumento a Mariano Stabile. Presenta una pianta quadrata preceduta da un pronao sorretto da due esili colonne in marmo. La cupola ottagonale è adornata da pannelli... Continue Reading →

Monumento a Clara Maude Whitaker

Il monumento a Clara Maude Whitaker è simile a quello di suo marito Roberto Sanderson Whitaker, una croce celtica con decorazioni floreali, anch'essa opera dello scultore Antonio Ugo. Epigrafe: [fronte] CLARA MAUDE WHITAKER / WIFE OF / ROBERT SANDERSON WHITAKER / AND DAUGHTER OF / SAMUEL ALFRED AND MARY ANN BENNETT / BORN STOCKPORT 30... Continue Reading →

Monumento a Robert Sanderson Whitaker

Il monumento a Robert Sanderson Whitaker è formato da una croce celtica con decorazioni floreali, firmata da Antonio Ugo. Epigrafe: [fronte] ROBERT SANDERSON WHITAKER / SON OF / JOSEPH AND SOPHIA WHITAKER / BORN PALERMO 12TH JANUARY 1856 / DIED PALERMO 19TH MARCH 1923 / THE MEMORY OF THE JUST IS BLESSED [trad. Robert Sanderson... Continue Reading →

Cappella Alioto

La cappella è preceduta da due busti di marmo bianco, entrambi firmati dallo scultore Antonio Ugo. Busto di Eugenio Ben. Peri (a sinistra) Epigrafe: APPENA DICIANNOVENNE / FU DA MORTE RAPITO / A LE CARE SPERANZE / D’UN AVVENIRE LIETISSIMO / A LUI SICURAMENTE PROMESSO / DAGLI AGI DOMESTICI / DALLE VIRTÙ PIÙ GENTILI DELL’ANIMO... Continue Reading →

Monumento ad Edward Griffiths Orr

Il monumento ad Edward Griffiths Orr (1874-1920), opera dello scultore Antonio Ugo, è formato da una croce celtica con decorazione vegetale (fiori, foglie e spighe di grano). Epigrafe: IN LOVING MEMORY OF / EDWARD GRIFFITHS ORR / 1874    1920

Tomba della famiglia Pitini

Tomba della famiglia Pitini con il busto di Andrea Pitini, realizzato dallo scultore Antonio Ugo. Epitafio: MEDICO INSIGNE / COSTANTE NEI PROPOSITI / COLTIVO CON AMORE / LE SCIENZE BIOLOGICHE / 1872 - 1923 Sul basamento è inciso un altro epitafio: CAV ANTONINO PITINI / 1874 – 1929 / ANIMO ELETTO / RICCO DI AFFETTI... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑