La cappella gentilizia per la famiglia Di Giorgi Pensabene nel cimitero di Santa Maria di Gesù a Palermo fu progettata da Ernesto Basile nel 1912. Ma il committente non era il generale Antonino Di Giorgio (1867-1932), come erroneamente scritto nella scheda pubblicata in Collezioni Basile e Ducrot. Mostra documentaria degli archivi, perché risulta altamente improbabile... Continue Reading →
Cappella Agnello
La cappella Agnello nel cimitero di Sant'Orsola è stata progettata dall'ingegnere e architetto Pietro Scibilia su richiesta di Giovanni Agnello e probabilmente realizzata intorno al 1927, data di morte del committente, secondo Federica Scibilia. L’edificio è simmetrico in pianta e in alzato, con un blocco centrale al quale sono raccordati quattro bracci corti e con... Continue Reading →
Cappella Gemmellaro
La cappella gentilizia della famiglia Gemmellaro, situata nella parte destra dell'emiciclo del cimitero di Santa Maria dei Rotoli, è stata progettata nel 1892 dell'architetto e ingegnere Giuseppe Damiani Almeyda. Il cognome del committente è inciso in lettere capitali sul terzo e ultimo gradino. L'edificio presenta forte similitudini con la coeva cappella Pantaleo nello stesso cimitero,... Continue Reading →
Cappella Schifani
La cappella funeraria per la famiglia Schifani si trova nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli. Presenta con prospetto a capanna coronato da una croce celtica, con sopra l’ingresso un arco a sesto acuto che poggia su due peducci ornati da foglie d’acanto. La cornice sommitale presenta una sequenza di archetti pensili a tutto sesto... Continue Reading →
Cappella Sterlini
La cappella Sterlini nel cimitero di Sant'Orsola è un edificio di stile neogotico, con prospetto a capanna coronato da una croce celtica. Il prospetto presenta sopra l’ingresso un arco a sesto acuto che poggia su due peducci. Il motivo a bastoni rotti, affiancato da piccoli e grandi triangoli rossi, occupa lo spazio tra l’arco e la lunetta.... Continue Reading →
Cappella Filiti
La cappella Filiti nel cimitero di Sant'Orsola è opera dell’ingegnere Salvatore Benfratello. La facciata principale termina con un tetto a capanna. L’ingresso è accentuato da due curve che partono dagli angoli per alzarsi e formare gli stipiti aggettanti che inquadrano la porta in ferro battuto formata da un reticolo di quadrati nel quale sono iscritte... Continue Reading →
Cappella Benfratello
L’ingegnere e architetto Salvatore Benfratello (1881-1953) ha realizzato nel 1930 nel cimitero di Sant'Orsola questa cappella funeraria per la propria famiglia. Sul prospetto campeggia la scritta “BENFRATELLO / PER I SUOI”. Il prospetto rettangolare è sormontato da un timpano corto e leggermente sopraelevato con una cimasa che termina con una voluta al centro. Al centro... Continue Reading →
Cappella Donato
La cappella Donato, in parte nascosta dalla folta vegetazione, è di stile neogotico e si trova a destra della cappella Alagona. Presenta una facciata a capanna sormontata da quattro pinnacoli e da una serie di piccole sculture verticali che congiungono verso la croce sommitale formata da un incrocio di foglie di quercia. Ha una pianta... Continue Reading →
Cappella Capone-Rizzo
La cappella della famiglia Capone-Rizzo si presenta come un grande parallelepipedo rivestito di pietra grigia. Al centro del prospetto principale risalta una grande superficie in pietra bianca che inquadra la porta d’ingresso con una grata in ferro forgiato. La cappella funeraria presenta sulla facciata un tondo in rame dello scultore Alessandro Manzo. L’opera rappresenta la... Continue Reading →
Cappella Caracciolo
La cappella funeraria della famiglia Caracciolo, presso il cimitero di Santa Maria di Gesù, è stata progettata dall'architetto Placido Di Carlo (1951-2016) e costruita nel 1980-1981. Di forma quadrangolare, 4 x 3,15 m, è costituita da una struttura in cemento armato, con muri di tompagnamento in blocchi di pomicemento e intonaco di tipo Li Vigni... Continue Reading →