La neogotica cappella Chiaramonte Bordonaro presenta ai quattro angoli, due colonne sovrapposte incassate. L’altorilievo della lunetta, raffigurante una Madonna con le mani sul cuore affiancata da due piccoli angeli, è stato realizzato nel 1919 dallo scultore Domenico Delisi.
Sopra il nome, sono raffigurate le armi della famiglia Chiaramonte Bordonaro: lo stemma è diviso in quattro parti ; la prima a tre stelle ordinate in banda; la seconda a tre monti; la terza con un leone d’argento, rivoltato, e coronato; la quarta con un elmo.
Ubicazione: Viale di S. Lucia nel Cimitero di Sant’Orsola
Rispondi