La cappella Misuraca nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli è stata realizzata dall'architetto palermitano Giacomo Misuraca (1863-1939) per la sua famiglia. Nel 1918, la rivista L'artista moderno ne pubblica due foto: La prima è una foto in lontananza, nella quale si scorge sulla destra l’obelisco del monumento Deltignoso; La seconda fotografia mostra invece la... Continue Reading →
Stele Caruso
La stele è opera dello scultore Giuseppe Di Caro (1914-1996). Un quadro in marmo rosso racchiude un alto rilievo in marmo bianco. Due angeli sostengono una figura femminile di spalle, diretta verso la croce. La parte superiore curva del pannello lascia intravedere due piccoli pezzi di mosaico dorato. Ubicazione: sezione XI nel Cimitero dei Cappuccini
Edicola Lanza di Mazzarino
L’edicola funeraria per la famiglia Lanza di Mazzarino è stata progettata nel 1934 dall’architetto Antonio Zanca (1861-1958). L’iter progettuale fu travagliato poiché nell’archivio dell’architetto sono presenti ben cinque progetti diversi disegnati tra 1895 e 1934. Il progetto realizzato è un’edicola alla quale si accede dopo quattro rampe di scale affiancate da lastre tombali. L’edicola è... Continue Reading →
Cappella della famiglia Barone Planeta
La cappella della famiglia Barone Planeta è quadrata con un tetto ricurvo che rappresenta delle palme. È illuminata sul retro da un'unica finestra mentre sui due lati sono presenti due grandi croce latine. La porta è affiancata sui lati da decorazioni egiziane simmetriche: dal basso verso l'alto, una torre, due volte un musicista che suona... Continue Reading →
Cappella Chiaramonte Bordonaro
La neogotica cappella Chiaramonte Bordonaro presenta ai quattro angoli, due colonne sovrapposte incassate. L'altorilievo della lunetta, raffigurante una Madonna con le mani sul cuore affiancata da due piccoli angeli, è stato realizzato nel 1919 dallo scultore Domenico Delisi. Sopra il nome, sono raffigurate le armi della famiglia Chiaramonte Bordonaro: lo stemma è diviso in quattro... Continue Reading →
Tomba Raccuglia
Tomba Raccuglia, opera dell'architetto Ernesto Basile, realizzata nel 1899. Epigrafe: […] RIPOSA IN PACE / GIUSEPPE RACCUGLIA / PER INTEGRITA SEGNALATO / I FIGLI E LA VEDOVA CONSORTE / CON IMMENSO DOLORE / RICORDERANNO SEMPRE / […] XII DEL MAGGIO MDCCCXCIX Ubicazione: Viale di S. Orsola nel Cimitero di Sant’Orsola Bibliografia: * Ettore Sessa, “Architettura... Continue Reading →
Monumento a Gaetano Geraci
Monumento allo scultore Gaetano Geraci (1869-1931) fatto erigere dal figlio Nino Geraci che ne firma il busto. Epitafio: GAETANO GERACI / ILLUSTRE MAESTRO SCULTORE / N. 4 OTTOBRE 1869 - M. 17 GIUGNO 1931 Gaetano Geraci nasce a Palermo il 4 ottobre 1869 da Antonino e Domenica Durante il cui padre possedeva un’impresa di lavorazione... Continue Reading →