Sepoltura Saija

La sepoltura per le bambine Saija nel cimitero di Sant’Orsola è stata realizzata dallo scultore nisseno Michele Tripisciano nel 1892, come viene attestato dalla firma con data sul lato dell’opera: “M. TRIPISCIANO / ROMA 1892”. La tomba era formata da un sarcofago di piccole dimensioni e da una scultura in bronzo, un angelo addolorato, riverso... Continue Reading →

Monumento Cipollina

Il monumento in memoria della signora Marianna Cipollina nel cimitero di Santa Maria di Gesù è stato realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1884. È citato nell’elenco delle opere dello scultore al punto 52 “Monumento sepolcrale Sig.ra Cipollina con statua”, redatto probabilmente da suo figlio Salvatore (poiché scritto su carta intestata “S. Civiletti – Palermo... Continue Reading →

Sepoltura gentilizia di Eugenio Cricchio

Il monumento funerario, in marmo di Carrara, è stato realizzato dallo scultore Pasquale Civiletti nel 1895 ed è formato da un sarcofago sul quale è poggiata una coperta frangiata, ornata di stelle. All'estremità del sarcofago si erge una colonna liscia, che termina con un capitello con teste di cherubini alternate a volute e fogliame. In cima... Continue Reading →

Sarcofago di Ewan Christian

La tomba di Ewan Christian è formata da un sarcofago in pietra, realizzato dallo scultore Benedetto De Lisi senior nel 1871. Tutt’attorno sono incise delle iscrizioni in inglese ma quasi sempre illeggibili. Ewan Christian è nato il 23 settembre 1833 a Malta. Suo padre era un banchiere inglese mentre sua madre era francese. Ewan Christian... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑