Sepoltura gentilizia di Eugenio Cricchio

EugenioCricchio1

Il monumento funerario, in marmo di Carrara, è stato realizzato dallo scultore Pasquale Civiletti nel 1895 ed è formato da un sarcofago sul quale è poggiata una coperta frangiata, ornata di stelle. All’estremità del sarcofago si erge una colonna liscia, che termina con un capitello con teste di cherubini alternate a volute e fogliame. In cima è posto il busto di Eugenio Cricchio.

EugenioCricchio3

Il fronte corto del sarcofago presenta il busto in altorilievo di una donna di mezza età, di profilo, con i cappelli raccolti in una treccia. Ai lati del medaglione circolare, delle foglie di quercia rivestono gli angoli.

EugenioCricchio2

Accanto al sarcofago, all’impiedi, veglia una figura femminile. I cappelli lunghi scendono liberi sulla schiena, mentre un nastro sottile le cinge la testa. La giovane donna ha un atteggiamento di raccoglimento, con la testa inclinata e le dita incrociate. Il vestito lungo e drappeggiato scivola lungo il braccio destro.

In vari punti del monumento funerario sono stati inseriti dei medaglioni con foto di altri membri della famiglia. Il monumento è posto su un basamento a tre gradini ed è circondato da una recinzione di ferro battuto nella quale si alternano volute contrapposte al centro delle quali sono inserite delle croci latine. Non sono presenti epigrafi e le uniche iscrizioni sono “SEPOLTURA GENTILIZIA EUGENIO CRICCHIO” sulla lastra tomba e “GIUSEPPINA BALSAMO / N. 1908 M. 1944″ all’estremità del sarcofago.

[aggiornamento del 18/02/2020]
Nel volume BENEDETTO E PASQUALE CIVILETTI. La scultura a Palermo tra ’800 e ’900: verso una dimensione internazionale sono presenti il disegno della recinzione e il disegno d’insieme della sepoltura, entrambi provenienti dall’archivio eredi Cricchio-Balsamo.

Bibliografia:
Giuseppe Cipolla e Alfredo Milazzo, BENEDETTO E PASQUALE CIVILETTI. La scultura a Palermo tra ’800 e ’900: verso una dimensione internazionale, Edizioni Caracol, Palermo 2019, pp. 149-150

Ubicazione: sezione 10 nel cimitero dei Rotoli

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: