Il monumento funerario a Salvatore Scalia è stato realizzato dallo scultore palermitano Pasquale Civiletti nel 1891 e si trova nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli. Si tratta di un cippo in marmo di Carrara poggiato su un alto basamento in pietra di Billiemi. Questo basamento accoglieva probabilmente quattro lastre in marmo bianco, come si... Continue Reading →
Monumento a Salvatore Schiavo
Il monumento funebre del magistrato Salvatore Schiavo nel cimitero di Santa Maria di Gesù è formato da un alto cippo con acroteri agli angoli, coronato da un busto in marmo. Il monumento alterna il bianco del marmo di Carrara e il grigio della pietra di Billiemi. Una greca corre lungo la parte superiore del cippo... Continue Reading →
Edicola Cricchio
L’edicola Cricchio nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli si presenta come una cappella funeraria aperta sul fronte principale, coperta da un tamburo sul quale si erge una croce latina ritrinciata, avvolta alla base da foglie d’acanto. Lo spazio antistante all'edicola è delimitato da un recinto in ferro battuto. Nel timpano è iscritto un angelo... Continue Reading →
Monumento di Antonino Civiletti
Il monumento in memoria di Antonino Civiletti nel cimitero di Sant'Orsola è stato realizzato da Pasquale Civiletti per suo fratello nel 1924. Il monumento presenta numerose similitudini con il monumento funerario di Eugenio Cricchio (1895) nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli, ed è quasi identico a quello della famiglia Salamone (1903) nel cimitero di... Continue Reading →
Cappella Sterlini
La cappella Sterlini nel cimitero di Sant'Orsola è un edificio di stile neogotico, con prospetto a capanna coronato da una croce celtica. Il prospetto presenta sopra l’ingresso un arco a sesto acuto che poggia su due peducci. Il motivo a bastoni rotti, affiancato da piccoli e grandi triangoli rossi, occupa lo spazio tra l’arco e la lunetta.... Continue Reading →
Presentazione del libro “Benedetto e Pasquale Civiletti”
Venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 16.30 verrà presentato presso l'Aula Magna di Palazzo Fernandez (Via Papireto, 20) a Palermo, il libro di Giuseppe Cipolla e Alfredo Milazzo, BENEDETTO E PASQUALE CIVILETTI. La scultura a Palermo tra ’800 e ’900: verso una dimensione internazionale, pubblicato dalla casa editrice Caracol. L'incontro sarà introdotto e moderato dal... Continue Reading →
Monumento Mallo
Il monumento dedicato ad Annetta Mallo nel cimitero di Sant'Orsola è stato realizzato nel 1913 dallo scultore Pasquale Civiletti. La figura allegorica in marmo di Carrara è una giovane donna dai cappelli raccolti, l’aria assorta e gli occhi rivolti verso il basso, con la testa poggiata sulla mano sinistra. Il gomito sinistro riposa sul basamento... Continue Reading →
Sepoltura gentilizia di Eugenio Cricchio
Il monumento funerario, in marmo di Carrara, è stato realizzato dallo scultore Pasquale Civiletti nel 1895 ed è formato da un sarcofago sul quale è poggiata una coperta frangiata, ornata di stelle. All'estremità del sarcofago si erge una colonna liscia, che termina con un capitello con teste di cherubini alternate a volute e fogliame. In cima... Continue Reading →
Monumento a Pasquale Civiletti
Il monumento funebre per la famiglia di Pasquale Civiletti è stato realizzato dallo stesso scultore nel 1930. La statua posta su un alto basamento in Billiemi rappresenta una figura femminile seduta, dall'aria pensierosa, la testa leggermente inclinata e il gomito poggiato sul ginocchio. L’abito scivola sulla spalla, mentre la posizione delle gambe accentua il drappeggio del vestito... Continue Reading →
Monumento a Elisabeth Catherine Thomas
Il Monumento ad Elisabeth Catherine Thomas (1827-1915), formato da una croce latina sulla quale si arrampica l'edera, è opera di Pasquale Civiletti. Epigrafe: SACRED TO THE MEMORY OF / ELISABETH CATHERINE THOMAS / BORN 3 MARCH 1827 / DIED 1ST DECEMBER 1915 / HE GIVETH HIS BELOVED SLEEP / PSALM CXXVII [Trad. Dedicato alla memoria... Continue Reading →