Il monumento dedicato ad Annetta Mallo nel cimitero di Sant’Orsola è stato realizzato nel 1913 dallo scultore Pasquale Civiletti. La figura allegorica in marmo di Carrara è una giovane donna dai cappelli raccolti, l’aria assorta e gli occhi rivolti verso il basso, con la testa poggiata sulla mano sinistra. Il gomito sinistro riposa sul basamento su cui si erge una grande croce formata da due tronchi di legno. È vestita da un abito semplice, dalle maniche corti, che viene drappeggiato dal ginocchio sinistro leggermente alzato dalla gamba poggiata su un gradino. Tiene una rosa nella mano destra, mentre un’altra le è caduta a terra, vicino al piede nudo che sporge leggermente dal vestito.
La statua emana allo stesso tempo serenità e tristezza, serenità data dalla fede in Cristo rappresentata dalla croce a cui si appoggia, e tristezza dal lasciare la vita e più particolarmente il marito e i figli.
La posizione è simile a quella del monumento che Pasquale Civiletti realizzerà per sé e la sua famiglia nel 1930 nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli: il piede sinistro poggiato su un gradino e la testa sorretta dal braccio sinistro, atteggiamento che crea il drappeggio del vestito.
Ubicazione: piano 1 sez. 19 nel cimitero di Sant’Orsola