Monumento Falsone

Monumento_Falsone

Il cippo funerario per la famiglia Falsone è stato realizzato dallo scultore Vincenzo La Parola nel 1881. È situato alla sinistra della cappella di Pellegra Gravina e Bonanno, sul viale principale del cimitero di Sant’Orsola. Si tratta di un piccolo monumento di forma quadrangolare sormontato da un’urna cineraria. Nel medaglione centrale, il busto in alto rilievo di un uomo dalla barba lunga e dai baffi folti possiede uno sguardo molto intenso.

monumento_Falsone_2

Il monumento è ricco di simboli funerari tipici dell’Ottocento: i quattro angoli sono occupati da torce capovolte, simbolo dello spegnersi della vita mentre gli angoli del fregio sono ricoperti di foglie di quercia, simbolo di gloria e successo. Una corona formata da papaveri, simbolo del sonno portato dalla morte, occupa il centro dei due lati corti del fregio, mentre sui lati lunghi vi è un cherubino, tra due festoni formati da fiori e capsule di papaveri.

Ubicazione: Viale Sant’Orsola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: