Cippo funerario a Salvatore Scalia

Il monumento funerario a Salvatore Scalia è stato realizzato dallo scultore palermitano Pasquale Civiletti nel 1891 e si trova nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli. Si tratta di un cippo in marmo di Carrara poggiato su un alto basamento in pietra di Billiemi. Questo basamento accoglieva probabilmente quattro lastre in marmo bianco, come si può desumere dagli spazi rettangolari rimasti vuoti con quattro fori agli angoli sulle diverse facciate del manufatto e da una di queste lastre poggiata a terra.

La parte superiore del monumento, in marmo di Carrara, accoglie sul fronte un medaglione con il mezzo busto in altorilievo del defunto. L’uomo è vestito da una camicia e da una giacca et presenta un viso dallo sguardo deciso, inquadrato da una barba “a collare” tipica dell’epoca, con cappelli molto corti. Sotto è incisa l’epigrafe, sottolineata da un festone formato da fiori e capsule di papavero assieme a nastri. La parte superiore del cippo è ornata da una decorazione floreale con agli angoli quattro croci greche con terminazioni semilunate, iscritte in un tondo e adornate da une fiore al centro. Il monumento è coronato da quattro acroteri e termina con una croce celtica con bracci formati da losanghe a ribadire la fede cristiana già professata nell’epigrafe. Un altro congiunto è ricordato su lato destro: si tratta di Giulio Scalia, morto il 13 luglio 1925 a soli 39 anni. Una recinzione metallica circonda il monumento funebre.

Il monumento fu realizzato due anni dopo la morte di Salvatore Scalia, avvenuta il 19 ottobre 1889 all’età di 59 anni, ed è firmato lateralmente “PLE Civiletti f. 1891”. Dalla data risulta ad oggi il primo monumento funerario scolpito da Pasquale Civiletti.

Epigrafe:

[fronte]

QUI / HA PACE / SALVATORE SCALIA / MORTO NELLA FEDE IN CRISTO / IL XIX OTTOBRE MDCCCLXXXIX / SESSANTESIMO DI SUA VITA / SPESA NEI TRAFFICI / A VANTAGGIO DELLA FAMIGLIA / CUI LASCIO CARA MEMORIA

[lato destro]

GIULIO SCALIA / MORTO A SOLI 39 ANNI / IL 13 LUGLIO 1925 / LA MOGLIE E LA FIGLIA / LACRIMANTI

Ubicazione: sezione 50 nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: