Tomba Puglisi

Il monumento dei coniugi Puglisi nel cimitero di Sant’Orsola è stato progettato dall’architetto Giacomo Misuraca. Si tratta di un’ara funeraria molto imponente, formata da una prima parte più bassa, separata in due blocchi con una croce greca incisa con triplo tratto sul fronte di ciascun blocco. La seconda parte, più alta, reca il nome dei... Continue Reading →

Cappella Di Giorgi Pensabene

La cappella gentilizia per la famiglia Di Giorgi Pensabene nel cimitero di Santa Maria di Gesù a Palermo fu progettata da Ernesto Basile nel 1912. Ma il committente non era il generale Antonino Di Giorgio (1867-1932), come erroneamente scritto nella scheda pubblicata in Collezioni Basile e Ducrot. Mostra documentaria degli archivi, perché risulta altamente improbabile... Continue Reading →

Monumento per la famiglia Ragusa

Il monumento funerario alla famiglia Ragusa è stato realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1873 nel cimitero di Santa Maria di Gesù. Realizzato in marmo Bardiglio su un basamento più scuro, in pietra di Billiemi, è formato da una grande nicchia con arco semi-circolare affiancato da due scudi italiani (caratterizzato da nove sporgenze, due superiori,... Continue Reading →

Cappella Agnello

La cappella Agnello nel cimitero di Sant'Orsola è stata progettata dall'ingegnere e architetto Pietro Scibilia su richiesta di Giovanni Agnello e probabilmente realizzata intorno al 1927, data di morte del committente, secondo Federica Scibilia. L’edificio è simmetrico in pianta e in alzato, con un blocco centrale al quale sono raccordati quattro bracci corti e con... Continue Reading →

Cappella Niceta

La cappella gentilizia della famiglia Niceta è stata progettata nel 1905 dall'architetto Francesco Donati Scibona con sculture di Vincenzo La Parola[1]. La cappella presenta un prospetto a forma di croce latina, con colonne lisce incassate agli angoli. Ciascuna colonna è sormontata da un capitello che presenta sulle due facce apparenti due croci greche inserite in... Continue Reading →

Monumento ad Antonio Perdichizzi

Il monumento funerario al pittore Antonio Perdichizzi si trova vicino alla chiesa di Santo Spirito nel cimitero di Sant'Orsola. È stato realizzato nel 1916[1] dallo scultore palermitano Giovanni Nicolini (1872-1956) ed è formato da due parti, la prima con una grande croce greca al centro della quale sono scritti nomi e date di nascita e... Continue Reading →

Cappella di Luigi Testa

La cappella gentilizia dell'avvocato e commendatore Luigi Testa è stata progettata da Giuseppe Damiani Almeyda nel 1899 con la collaborazione di Antonio Zanca, all'epoca suo assistente. Il prospetto presenta due colonne lisce sormontate da capitelli ionici. Sull'architrave della porta si trova un cerchio nel quale è disegnato l’Alfa e Omega. La grata inserita nel semi-cerchio... Continue Reading →

Stele di Stanislas Gounot

Stele di Stanislas Gounot (1837-1900), ingegnere francese, realizzata dallo scultore Pasquale Civiletti. L'epigrafe è scritta in francese. Epigrafe : STANISLAS GOUNOT / INGENIEUR DES MINES / MORT A PALERME / LE 20 FEVRIER 1900 [Trad. Stanislas Gounot / Ingegnere dell'Ecole des Mines / morto a Palermo / il 20 febbraio 1900]

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑