La cappella funeraria per la famiglia Schifani si trova nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli. Presenta con prospetto a capanna coronato da una croce celtica, con sopra l’ingresso un arco a sesto acuto che poggia su due peducci ornati da foglie d’acanto. La cornice sommitale presenta una sequenza di archetti pensili a tutto sesto... Continue Reading →
Cappella Sterlini
La cappella Sterlini nel cimitero di Sant'Orsola è un edificio di stile neogotico, con prospetto a capanna coronato da una croce celtica. Il prospetto presenta sopra l’ingresso un arco a sesto acuto che poggia su due peducci. Il motivo a bastoni rotti, affiancato da piccoli e grandi triangoli rossi, occupa lo spazio tra l’arco e la lunetta.... Continue Reading →
Cappella Filiti
La cappella Filiti nel cimitero di Sant'Orsola è opera dell’ingegnere Salvatore Benfratello. La facciata principale termina con un tetto a capanna. L’ingresso è accentuato da due curve che partono dagli angoli per alzarsi e formare gli stipiti aggettanti che inquadrano la porta in ferro battuto formata da un reticolo di quadrati nel quale sono iscritte... Continue Reading →
Cappella Alagona
La cappella dei principi di Alagona è stata realizzata dall'architetto Ernesto Basile nel 1907. Particolare del prospetto Particolare della finestra del prospetto. Sulla facciata posteriore la stessa finestra è presente nella stessa posizione. Particolare della finestra sul retro della cappella. Una foto della cappella è presente nell'archivio Basile ed è stata pubblicata in Eliana Mauro... Continue Reading →
Monumento dei Marchesi Lancia di Brolo restaurato
Mi ero già interessata al monumento dei Marchesi Lancia di Brolo nel 2011. Come si poteva vedere all'epoca, la scultura monumentale era in condizioni precarie e una struttura temporanea era stata eretta per prevenire il crollo della grande croce. Nel dicembre 2013 la Fondazione Camposanto di S. Spirito ha avviato il suo restauro ed è... Continue Reading →
Monumento a Joseph Whitaker
Il monumento a Joseph Whitaker (1802-1884) è opera dello scultore Salvatore Valenti. Di marmo, è formato da una croce celtica con fiori della passione (passiflora) attorno alle quali si attorciglia l'edera. L’epigrafe, in inglese, è scritta sulla base a due gradoni. Epigrafe: JOSEPH WHITAKER SON OF / JOSEPH AND MARY WHITAKER / OF LEE GREEN... Continue Reading →
Monumento a Frederick William Twelves
Il monumento a Frederick William Twelves è formato da una croce celtica ed è stato realizzato dallo scultore Valerio Arcara Epigrafe: FREDERICK WILLIAM TWELVES / BORN 25 JANUARY 1857 / DIED 14 AUGUST 1903 [Trad. Nato il 25 gennaio 1857 / morto il 14 agosto 1903]
Monumento a Clara Maude Whitaker
Il monumento a Clara Maude Whitaker è simile a quello di suo marito Roberto Sanderson Whitaker, una croce celtica con decorazioni floreali, anch'essa opera dello scultore Antonio Ugo. Epigrafe: [fronte] CLARA MAUDE WHITAKER / WIFE OF / ROBERT SANDERSON WHITAKER / AND DAUGHTER OF / SAMUEL ALFRED AND MARY ANN BENNETT / BORN STOCKPORT 30... Continue Reading →
Monumento a Robert Sanderson Whitaker
Il monumento a Robert Sanderson Whitaker è formato da una croce celtica con decorazioni floreali, firmata da Antonio Ugo. Epigrafe: [fronte] ROBERT SANDERSON WHITAKER / SON OF / JOSEPH AND SOPHIA WHITAKER / BORN PALERMO 12TH JANUARY 1856 / DIED PALERMO 19TH MARCH 1923 / THE MEMORY OF THE JUST IS BLESSED [trad. Robert Sanderson... Continue Reading →
Cappella Alioto
La cappella è preceduta da due busti di marmo bianco, entrambi firmati dallo scultore Antonio Ugo. Busto di Eugenio Ben. Peri (a sinistra) Epigrafe: APPENA DICIANNOVENNE / FU DA MORTE RAPITO / A LE CARE SPERANZE / D’UN AVVENIRE LIETISSIMO / A LUI SICURAMENTE PROMESSO / DAGLI AGI DOMESTICI / DALLE VIRTÙ PIÙ GENTILI DELL’ANIMO... Continue Reading →