Il monumento a Joseph Isaac Spadafora Whitaker e alla sua famiglia è formato da tre lastre tombali sormontate al centro da una croce latina con decorazione vegetale. La croce è opera dello scultore Benedetto De Lisi Junior. Il sepolcro era previsto per accogliere quattro bare e contiene le salme di Joseph Whitaker, di sua moglie Tina Scalia Whitaker e delle loro due figlie Norina e Delia. La sepoltura fu realizzata nel 1938, anno in cui la salma di Joseph Whitaker vi fu traslata[1].
Le varie epigrafi sono scritte in inglese, quella di Joseph Whitaker riporta I versi finali del poema “The Pillar of the Cloud” di John Henry Newman (1801-1890), teologo e filosofo inglese. Questo poema fu scritto subito dopo il viaggio in Sicilia dell’autore nel 1833.
Epigrafe:
[Sulla stele]
SACRED TO THE MEMORY OF / JOSEPH I. S. WHITAKER / B. 19TH MARCH 1850 D. 3RD NOVEMBER 1936 / “AND IN THE MORN THOSE ANGEL FACES SMILE, WHICH I HAVE LOVED LONG SINCE, – AND LOST AWHILE.” / J. H. NEWMAN
[Trad. In memoria di Joseph I. S. Whitaker, nato il 19 marzo 1850, morto il 3 novembre 1936]
[Sulla lastra tombale centrale]
AND / NORINA DI GIORGIO / ELDER DAUGHTER / OF / J. AND T. WHITAKER
AND / TINA ANICHINI SCALIA / WIDOW OF J. I. S. WHITAKER / B. LONDON 12TH NOVEMBER 1858 / D. ROME 22ND JULY 1957
AND / DELIA WHITAKER / YOUNGER DAUGHTER / OF / J. AND T. WHITAKER / B. 6TH JUNE 1885 – D. 21ST JULY 1971
[Trad. E Norina di Giorgio, figlia maggiore di J. e T. Whitaker, e Tina Anichini Scalia, vedova di J. I. S. Whitaker, nata a Londra il 12 novembre 1858, morta a Roma il 22 luglio 1957, e Delia Whitaker, figlia minore di J. e T. Whitaker, nata il 6 giugno 1885, morta il 21 luglio 1971]
[1] Raleigh Trevelyan, Principi sotto il vulcano, Rizzoli editore, 1977, p. 368 (una nota: purtroppo la traduzione italiana non è fedele all’originale, con vari tagli nel testo, quindi è meglio fare riferimento al testo inglese Princes Under the Volcano, William Morrow and Company, New York, 1973 (parzialmente disponibile qui)