La prima mostra del progetto europeo “Symbols” è stata inaugurata a Genova il 4 marzo 2016. Le opere esposte presso Sala Dogana a Palazzo Ducale sono state realizzate da incisori a partire dai simboli dei monumenti funerari presenti nei cimiteri delle città partecipanti, cioè Avilés (Spagna), Maribor (Slovenia), Dundee (Scozia, Regno-Unito), Limerick (Irlanda) e dalla Comunità dei Comuni di Nebbiu (Corsica, Francia). In un secondo tempo, partendo dalle suggestioni date dalle incisioni, alcuni musicisti, coreografi e danzatrici hanno prodotto musiche e coreografie. Il catalogo riporta su ogni didascalia un QR code che collega digitalmente l’opera al video della corrispondente coreografia. La mostra sarà visitabile fino al 26 marzo, dal martedì alla domenica, dalle ore 15:00 alle ore 20:00 con ingresso libero. Le opere saranno poi esposte nelle altre città partecipanti al progetto.
Il progetto Symbols intende accrescere la conoscenza e la consapevolezza del pubblico rispetto ai cimiteri e alle arti funerarie, che costituiscono parte importante del patrimonio e della memoria culturale europea. Il progetto intende altresì coinvolgere nuovi pubblici e generare nuove attività culturali e artistiche legate ai cimiteri. Il sito, in inglese, è ancora in fase di elaborazione ma sono già presenti alcuni simboli, come la croce o l’angelo.
Rispondi