Madonna col Bambino della cappella Donato

La Madonna col Bambino in marmo di Carrara della cappella Donato nel cimitero di sant’Orsola è un’opera dello scultore palermitano Gaetano Geraci. La scena è una trasposizione scultorea del quadro della Madonna col Bambino benedicente (anche chiamato Madonna del Pollice) del pittore veneziano Giovanni Bellini. Come nel dipinto, Gesù bambino benedice con tre dita della mano destra, chiaro riferimento alla Trinità, mentre con la mano destra afferra il pollice di sua madre, che riporta all’unità divina secondo l’interpretazione dello storico d’arte Maurizio Bernardelli Curuz[1], “Se letta da sinistra a destra, questa azione rivela che il piccolo Gesù riporta la Trinità all’Unità. Se letta dalla parte umana della Madonna l’Uno – Gesù – viene riportato all’essenza trinitaria“. Diversamente dal dipinto, in cui Gesù bambino si trova a sinistra, nella scultura di Geraci è posto a destra, e qui entrambi le figure hanno la testa abbassata verso chi si trova ai piedi della cappella.

Tav. 31 di Scultura Decorativa del Prof. Gaetano Geraci, 1911

[1] Madonna del pollice di Giovanni Bellini – Il messaggio nascosto. Scopriamolo, stilearte.it, 11 aprile 2018

Una risposta a "Madonna col Bambino della cappella Donato"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: