Edicola Cricchio

L’edicola Cricchio nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli si presenta come una cappella funeraria aperta sul fronte principale, coperta da un tamburo sul quale si erge una croce latina ritrinciata, avvolta alla base da foglie d’acanto. Lo spazio antistante all'edicola è delimitato da un recinto in ferro battuto. Nel timpano è iscritto un angelo... Continue Reading →

Edicola della famiglia De Franchis

L’edicola funebre della famiglia de Franchis è opera dello scultore Giuseppe Valenti [1]. Il monumento è stato eretto in memoria di Giovanni Villa de Franchis che all'età di 18 anni, il 30 settembre 1856, si uccise con un colpo d’arma da fuoco. Se si trattò di un gioco stupido o di un vero e proprio... Continue Reading →

Edicola Lanza di Mazzarino

L’edicola funeraria per la famiglia Lanza di Mazzarino è stata progettata nel 1934 dall’architetto Antonio Zanca (1861-1958). L’iter progettuale fu travagliato poiché nell’archivio dell’architetto sono presenti ben cinque progetti diversi disegnati tra 1895 e 1934. Il progetto realizzato è un’edicola alla quale si accede dopo quattro rampe di scale affiancate da lastre tombali. L’edicola è... Continue Reading →

Edicola della Famiglia Rap

L'edicola della famiglia Rap è stata realizzata nel 1890 su progetto dell'architetto Giuseppe Damiani Almeyda. È chiusa da un cancello in ferro battuto che rappresenta un'ancora. Sono numerosi i membri della famiglia sepolti qui e sono ricordati da due lastre in marmo poste ai due lati. Sulla lastra di sinistra: FRANCESCO 1890 / SERAFINO 1890 /... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑