Il monumento funerario in memoria di Antonino Collora nel cimitero di Santa Maria di Gesù è formato da un alto cippo rastremato, trattato a bugnato, nel quale sono inseriti una croce latina in bronzo sottolineata da modanature e un alto rilievo, anch’esso in bronzo, che ritrae il defunto a mezzo busto. Sul concio situato tra... Continue Reading →
Sepoltura Pavone
La sepoltura della famiglia Pavone nel cimitero di Sant’Orsola è formata da una stele e da una lapide a terra in pietra di Billiemi. Sulla stele si staglia una Madonna in preghiera, in marmo di Carrara, scolpita da Cosmo Sorgi nel 1939. Il busto è di grande essenzialità, con una quasi assenza di drappeggio. Il... Continue Reading →
Monumento alla famiglia Gargano
Il monumento alla famiglia Nicolò Gargano, realizzato dallo scultore Francesco Garufi nel 1925, rappresenta un angelo con il braccio destro poggiato sul ginocchio e il braccio sinistro all'orizzontale, creando una sorta di cornice che accoglie le foto di una donna e di un uomo. La mano tiene alcune foglie dalle quali emerge un fiore. La... Continue Reading →
Cappella della famiglia Mastrogiovanni-Tasca
La cappella è stata progettata nel 1891 dall'architetto Ernesto Armò[1]. Davanti, sulla sinistra del prospetto, si erge un angelo in marmo, realizzato dallo scultore Mario Rutelli nel 1892. La cappella, preceduta da tre gradini, è di forma quadrangolare. L’avancorpo centrale è coronato da un frontone. Sopra l’architrave della porta è posta una lastra di marmo... Continue Reading →