Cappella Garufi

Cappella GarufiLa cappella Garufi è stata realizzata dallo scultore Francesco Garufi per la sua famiglia nel 1914. La facciata presenta un trionfo della morte, un bassorilievo in marmo di Carrara, realizzato dallo stesso scultore nel 1921. Sulla destra del trionfo della morte si vedono due bambini piccoli, probabilmente i figli Felice e Caterina che morirono in tenera età.

Cappella Garufi2Epigrafe:

FRANCESCO GARUFI / SCULTORE / FECE PER SE E PER I SUOI / MCMXIV

Sui lati esterni della cappella sono appese delle lapide in marmo dedicate ai vari membri della famiglia e un busto in bronzo dello scultore palermitano.

Cappella Garufi3Epigrafe:

[lato 1]

NELLA PACE DI QUESTO SEPOLCRO / CHE EGLI STESSO DISEGNO / PER SE E PER I SUOI / DORME L’ETERNO SONNO / IL CAV. FRANCESCO GARUFI / NATO IL 20 OTTOBRE 1883 / MORTO IL 6 MARZO 1929 / QUANDO PIÙ BELLE / LE SCULTORIE FORME VAGHEGGIATE / DEGLI EROI DELLA PATRIA / E DEI SANTI DELLA FEDE / GLI PROMETTEANO SICURI TRIONFI / CHE FOSSERO PREMIO / DELLE SUE ONESTE FATICHE

QUI GIACE / FELICE GARUFI / FU FRANCESCO / NATO IL 12-XI-1855 / SPOSO E PADRE AFFETTUOSO / COMMERCIANTE ONESTO / INSTANCABILE NEL LAVORO / ANIMA BUONA / PASSATO DALLA VITA TERRENA / ALLA VITA INCORPOREA / IL 15-IV-1905

[lato 2]

QUI DORME FELICE GARUFI / DI FRANCESCO / NATO IL 6 NOVEMBRE 1909 / RAPITO DAGLI ANGIOLETTI / IN SUL FAR DEL GIORNO 6 GENNAIO 1913 / NELLE DIMORE CELESTI EGLI ATTENDE IL PAPÀ CHE COL CUORE PIUTTOSTO CHE CON LA MANO / QUESTO RICORDO SCOLPÌ / A MEMORIA DEL SUO ADORATO / FILÙ / ED ORA PREGA / PER I TUOI GENITORI / PER LA NONNA E PER IL PADRINO / INCONSOLABILI

IN MEMORIA DI / CATERINA GARUFI / DI FRANCESCO / NATA 8 GENNAIO 1916 / COME CANDIDO FIORE / TRAPIANTATO IN CIELO / DALL’ANGELO / CHE TRASFORMA LA VITA TERRENA / IN VITA CELESTE / RAGGIUNZE IL FRATELLINO FELICE / IL 3 AGOSTO 1917 / IL SUO CORPO QUI TUMULATO / RIPOSA IN CRISTO

Rara-Foto-Cartolina-Palermo-Francesco-Garufi-Scultore-Palermitano

Bibliografia:
* Alfredo Garufi, “Francesco Garufi scultore (1883‐1929)”, in AA.VV., La presenza della Sicilia nella cultura degli ultimi cento anni, Palumbo, Palermo 1977, pp. 758-765

Ubicazione: Viale del Servo di Dio Giacomo Gaglione nel Cimitero di Sant’Orsola

4 risposte a "Cappella Garufi"

Add yours

  1. Buongiorno, ho appena visitato questa sepoltura. Purtroppo, però, il busto in bronzo del Garufi è stato rimosso. Spero non sia stato rubato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: