Cappella Cucchiara

La cappella Cucchiara è l’ultima di una serie di cappelle attaccate l’una all’altra. La costruzione è un parallelepipedo rivestito di lastre di travertino, di diverse dimensioni. L’altro materiale utilizzato è il bronzo in cui è realizzato il coronamento, le lettere del nome, e il bassorilievo inserito dentro la grande vetrata della facciata asimmetrica.

Il pannello rettangolare de 150 x 76 cm, realizzato nel 1959 dallo scultore termitano Alessandro Manzo, raffigura una Deposizione. Si possono vedere meglio i dettagli nella foto d’archivio dello scultore. Egli aveva già rappresentato lo stesso tema nella Cappella Petronici poco distante, ma in quel caso in pietra.

Ubicazione: sezione I nel Cimitero dei Cappuccini

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: