Il cippo funerario elevato in onore di Giovanni Hamnett, commerciante inglese morto il 5 dicembre 1882 all’età di 49 anni, è in marmo di Carrara. Sulla parte basamentale è scritta una lunga epigrafe mentre gli altri lati presentano dei simboli legati alla sua attività professionale, come l’ancora, il mappamondo e il caduceo, quest’ultimo emblema del successo negli affari. La parte rastremata situata sopra presenta quattro festoni attaccati a degli anelli fiancheggiati da nastri. La sommità arrotondata presenta un simbolo in altorilievo su ogni facciata fra cui una clessidra alata, una falce e una coppa.
Giovanni Hamnett era il figlio di Samuele Hamnett, importante commerciante agrumario a Palermo.
Epigrafe:
ACCANTO AI SUOI / TRA I FIGLI ILLUSTRI DI ALBIONE / POSANO IN PACE GLI ONORATI AVANZI / DI GIOVANNI HAMNETT / ALLA VECCHIA MADRE DESOLATA / ALLA SPOSA DILETTA / ALL’UNICO SUO FIGLIUOLO / IL V DICEMBRE MDCCCLXXXII / NEL RIGOGLIO DEI SUOI XLIX ANNI / IMMATURAMENTE RAPITO
MENTE DI ALTA LEVATURA / TRA GLI ONESTI COMMERCIANTI ONESTISSIMO / E INSIEME / CUORE NATO FATTO AL BENE APPARE / VERSO GLI AMICI / E I POVERELLI DI NSGC / I BISOGNOSI D’OGNI RAGIONE / FU STREMAMENTE LARGO
OH MORTE! OH MORTE!!!
Rispondi