Cappella della famiglia Alliata di Pietratagliata

alliata1

Fu realizzata nel 1952 circa dall’architetto Antonio Zanca, anche se nell’archivio del cimitero dei Cappuccini si trova un disegno risalente al 1947[1].

In un altro disegno[2] dell’architetto si nota un tetto con tegole di maiolica mentre nel progetto finale la cappella è senza copertura, simile a una rovina romantica con rampicanti che salgono lungo le pareti. Presenta quattro facciate a capanna terminate da un comignolo, mentre gli angoli sono segnati da piccole colonne incassate.

alliata3

Secondo Paola Barbera “citazioni dirette di elementi architettonici della cattedrale sono evidenti nella cappella Alliata di Pietratagliata” poiché l’architetto lavorò per molti anni al progetto di restauro della Cattedrale di Palermo.

alliata2

[1] Silvana Lo Giudice, La Selva dei Frati cappuccini. La storia e la struttura, in PER n. 17, gennaio-aprile 2007
[2] Paola Barbera e Maria Giuffrè, Un archivio di architettura tra ottocento e novecento. I disegni di Antonio Zanca (1861-1958), Biblioteca del Cenide, 2005, p. 142 (disegno)

Ubicazione: sezione XVIII nel Cimitero dei Cappuccini.

Una risposta a "Cappella della famiglia Alliata di Pietratagliata"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: