La veduta proposta da questa cartolina in bianco e nero del cimitero dei Cappuccini è la stessa della stereoscopia di cui avevo parlato in precedenza. È curioso che il fotografo abbia scelto lo stesso punto e interessante vedere quanto la vegetazione si sia sviluppata poiché ormai i cipressi escono dal campo visivo. Si intravede sulla destra, tra la folta vegetazione, la cappella della famiglia Alliata di Pietratagliata costruita attorno al 1952. Il viale che nella stereoscopia appariva in terra battuta appare ora sostituito da una pavimentazione in cemento con una cunetta su ciascun lato.
La fotografia è stata pubblicata dalle Edizioni Marconi di Genova e reca la dicitura “cimitero Cappuccini – Palermo” mentre sul verso la scritta è in quattro lingue: “Veduta generale – General View – Allgemeine Aussicht – Vue générale”. Appartiene alla stessa serie della cartolina dell’ingresso di questo stesso cimitero poiché la descrizione sul verso è con la stessa calligrafia e anche in quel caso in quattro lingue: italiano, inglese, tedesco e francese.
Rispondi