Monumento Cipollina

Il monumento in memoria della signora Marianna Cipollina nel cimitero di Santa Maria di Gesù è stato realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1884. È citato nell’elenco delle opere dello scultore al punto 52 “Monumento sepolcrale Sig.ra Cipollina con statua”, redatto probabilmente da suo figlio Salvatore (poiché scritto su carta intestata “S. Civiletti – Palermo... Continue Reading →

Monumento per la famiglia Ragusa

Il monumento funerario alla famiglia Ragusa è stato realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1873 nel cimitero di Santa Maria di Gesù. Realizzato in marmo Bardiglio su un basamento più scuro, in pietra di Billiemi, è formato da una grande nicchia con arco semi-circolare affiancato da due scudi italiani (caratterizzato da nove sporgenze, due superiori,... Continue Reading →

Stele di Federico Di Napoli

La stele in marmo del Cavaliere Federico Di Napoli è stata realizzata dallo scultore Benedetto Civiletti. In alto è raffigurato il defunto, con un busto in altorilievo incorniciato da una corona d’agrifoglio. Attorno alla lastra corre una greca. In basso, il blasone della famiglia Di Napoli con un giglio accompagnato nel capo da due stelle.... Continue Reading →

Monumento Benfratello

Il monumento per Rosalia Benfratello Sparacio e Salvatore Benfratello Ferrante è stato realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1877 Prima epigrafe: ROSALIA BENFRATELLO SPARACIO / MODELLO ED ESEMPIO DI DOMESTICHE VIRTU / MOGLIE E MADRE IMPAREGGIABILE / ALLOR CHE DELLA VITA / LE SPETTAVA GODER GIORNI PIU BELLI / FATAL MORBO LA COLSE / ED... Continue Reading →

Monumento a Bernardino Zendrini

Il monumento per Bernardino Zendrini (1839-1879) è stato realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1880 nel cimitero acattolico dei Rotoli. Presenta il busto in altorilievo del letterato e poeta incassato dentro un medaglione concavo. Sotto, una  lira in bassorilievo. Fu inaugurato il 28 novembre 1880 con un discorso del cav. Vincenzo Crescimanno di Capodarso [1].... Continue Reading →

Stele di Daisy Eayres Gardner

La stele di Daisy Eayres Gardner, morta all'età di 3 anni, è stata realizzata dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1884 nel cimitero acattolico dei Rotoli. La statua in altorilievo rappresenta l'angelo rapitore con tra le braccia una bambina, ai suoi piedi il profilo di una città. Daisy era la figlia di William Beaumont Gardner e Mary... Continue Reading →

Monumento a Rodolfo Moser

Monumento a Rodolfo Moser, realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1898. La lastra tombale reca l’iscrizione seguente: RODOLFO MOSER / NATO IL 23 GIUGNO 1868 / MORTO L’8 APRILE 1892

Edicola della Famiglia Rap

L'edicola della famiglia Rap è stata realizzata nel 1890 su progetto dell'architetto Giuseppe Damiani Almeyda. È chiusa da un cancello in ferro battuto che rappresenta un'ancora. Sono numerosi i membri della famiglia sepolti qui e sono ricordati da due lastre in marmo poste ai due lati. Sulla lastra di sinistra: FRANCESCO 1890 / SERAFINO 1890 /... Continue Reading →

Monumento Geracello

Il Monumento dei Baroni di Geracello è stato realizzato nel 1878 dallo scultore Benedetto Civiletti (1845-1899). Il monumento, recintato da una cancellata, presenta in alto una figura femminile che abbraccia due bambini. La parte inferiore, simmetrica, mostra i busti in altorilievo dentro un oculo rotondo di Antonietta Giarrizzo e Reggio e di suo marito Giuseppe... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑