Il monumento per Bernardino Zendrini (1839-1879) è stato realizzato dallo scultore Benedetto Civiletti nel 1880 nel cimitero acattolico dei Rotoli. Presenta il busto in altorilievo del letterato e poeta incassato dentro un medaglione concavo. Sotto, una lira in bassorilievo. Fu inaugurato il 28 novembre 1880 con un discorso del cav. Vincenzo Crescimanno di Capodarso [1].
[fronte]
IN QUESTA SICULA TERRA ILLUSTRE ALBERGO DEL GENIO GRECO ITALO GERMANICO / RIPOSA / NELLA SUA BREVE VITA DUE TRE GENII LUMINOSI NOBILMENTE CONGIUNSE / BERNADINO ZENDRINI / NACQUE A BERGAMO IL 6 LUGLIO 1839 MORÌ A PALERMO IL 7 AGOSTO 1879 / DALL’ITALIA E DALLA GERMANIA ONORATO E COMPIANTO / SALVE GENTIL POETA
IN NOME DELLA SPOSA CHE NON HA PAROLE / DEL BIMBO CHE TU APPENA HAI POTUTO / VEDERE BACIARE BENEDIRE / SALVE
[lato destro]
E IL BACIO DEL SIGNORE LA TUA MERCEDE
[lato sinistro]
L’ANGIOLO NON LASCIA IMMAGINARSI CANUTO
[1] Nuove Effemeridi Siciliane, 1880, Serie Terza, vol. X, Luigi Pedone Lauriel Editore, Palermo 1880, p. 227