La tomba di Pellegra Gravina e Bonnano è formata da una cappella a forma di tempietto dorico con due colonne centrali ed è stata eretta per custodire le spoglie della giovane nobildonna morta a vent’anni nel 1837.
Sulla lapide posta a sinistra del colonnato:
FIGLIA INNOCENTISSIMA / COME RAPITA MI FOSTI / NEL PIU BEL FIORE DELLA VITA / SE TI ERA INGRATA DIMORA / QUESTA VALLE DI PIANTO / PERCHE LASCIARMI A PIANGER SOLA / VEDOVA INCONSOLABILE / IL MIO DOLORE / POICHÉ NON HA ALTRO BENE / NON ALTRO SPERA CONFORTO / STARA QUI COMPAGNO PERPETUO / DELLE TUE CENERI
Sulla lapide posta a destra del colonnato:
LE GLORIOSE MEMORIE / LE VIRTU LE IMPRESE I MONUMENTI / DI TANTI EROI / MOLTEPLICE AVIDO RETAGGIO / DEL PRINCIPE DI MONTEVAGO / LE GIOIE LE SPERANZE IL NOME / DI TANTO ILLUSTRE PROSAPIA / AVEVAN VITA / IN QUESTA CARA FIGLIUOLA / UNICA E SOLA RIMASTA / DI SI GENEROSA DISCENDENZA / AHI PERDITA IRREPARABILE / TUTTO CON LEI FU SPENTO
Davanti alla cappella un monumento con un altorilievo in marmo rappresentando una fanciulla e un agnello con l’epitafio seguente:
PELLEGRA GRAVINA E BONANNO / FIGLIA / A SALVATORE GRAVINA E GRIFEO / PRINCIPE DI MONTEVAGO / DUCA DI S. MICHELE / GRANDE IN PRIMO ORDINE DI SPAGNA / ED A GIUSEPPA BONANNO E MONCADA / NON APPENA TOCCAVA / A MEZZO IL QUARTO LUSTRO / CHE CADEVA VITTIMA DEL FATAL MORBO / L’ANNO MEMORABILE 1837
Ubicazione: Viale di S. Orsola nel Cimitero di Sant’Orsola
il terreno dove è stato edificato il tempietto è stato venduto alla principessa nel 1885 come da atto notarile pertanto la costruzione non risale al 1837 ma al 1885 il tempietto è stato edificato in memoria della figlia deceduta nel 1937
(topo1958@libero.it)
si rettifica il precedente: la figlia deceduta nel 1837
Grazie per questa precisazione sulla vendita del terreno.
Giovedì 25 Ottobre 2012 alle ore 10,00 nel Camposanto di Sant’Orsola a Palermo, il dott. Pierfrancesco Palazzotto ed il dott. Mauro Sebastianelli, alla presenza di Sua Em.za il Card. Paolo Romeo, Arcivescovo Metropolita di Palermo, presenteranno il restauro del MONUMENTO FUNEBRE GRAVINA BONANNO DI MONTEVAGO
FONDAZIONE CAMPOSANTO DI SANTO SPIRITO PALERMO