Il monumento funerario di Carmelo Laganà nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli fu commissionato da suo figlio Giovanni allo scultore Salvatore Valenti. Venne realizzato nel 1898-99, secondo la biografia dedicata da Filippo Di Pietro allo scultore palermitano[1]. Si trova in una posizione di rilievo, al centro dell’emiciclo del camposanto. Il monumento in pietra di... Continue Reading →
Monumento a Luigi Mercantini
Il monumento di Luigi Mercantini (1821-1872) nel cimitero di Santa Maria di Gesù è stato progettato dall’architetto Giuseppe Patricolo. Inaugurato il 17 novembre 1873, un anno esattamente dopo la morte del poeta, fu realizzato grazie a una sottoscrizione pubblica. Da un piccolo libretto pubblicato nel 1874, conosciamo l’elenco dei sottoscrittori. Vi ritroviamo tanti nomi illustri... Continue Reading →
Monumento funerario alla principessa di Santa Margherita
Il monumento funerario a Concettina Giglio e Tramonte in Sabatini, principessa di Santa Margherita e baronessa dei Martini, morta di parto all'età di 27 anni assieme al suo bambino il 29 febbraio 1880, è opera dello scultore Salvatore Valenti. Fu eretto nel 1882[1] per volere di sua madre, Gaetana Tramonte. Si tratta di un alto monolito in... Continue Reading →
Una xilografia del monumento a Mariano Stabile
Mi ero già occupata in passato del monumento a Mariano Stabile nel cimitero di Santa Maria di Gesù. Ma grazie alla fortunata scoperta di una pagina del giornale L’Illustrazione Popolare, nel numero pubblicato a Milano il 14 luglio 1872 dai Fratelli Treves, si apprendono varie notizie sul monumento al patriota siciliano. Fu inaugurato due anni... Continue Reading →
Monumento a Thelma Whitaker
Thelma Whitaker, morta all’età di 2 anni e mezzo, era la secondogenita di Robert Sanderson Whitaker e di Clara Maude Bennett. Il monumento che sovrasta la sua tomba, opera dello scultore Salvatore Valenti, è formato da una croce latina con decorazione vegetale: boccioli di rosa, un richiamo alla vita breve della bambina, in mezzo a... Continue Reading →
Monumento a Joseph Whitaker
Il monumento a Joseph Whitaker (1802-1884) è opera dello scultore Salvatore Valenti. Di marmo, è formato da una croce celtica con fiori della passione (passiflora) attorno alle quali si attorciglia l'edera. L’epigrafe, in inglese, è scritta sulla base a due gradoni. Epigrafe: JOSEPH WHITAKER SON OF / JOSEPH AND MARY WHITAKER / OF LEE GREEN... Continue Reading →
Monumento a Robert Gerald Whitaker
Robert Gerald Whitaker è il figlio di Robert S. Whitaker e di sua moglie Clara Maude e morì all'età di 7 mesi. Il monumento in marmo di Carrara è opera dello scultore Salvatore Valenti. È formato da una croce latina al cui incrocio si staglia il viso di un bambino dentro una corona. Lungo il... Continue Reading →
Cappella Pintacuda
La cappella della famiglia Pintacuda, interamente in marmo di Carrara, è opera dello scultore Salvatore Valenti (1835-1903) e di suo figlio l’ingegnere Francesco Valenti (1868-1953). È stata realizzata nel 18991. Filippo Di Pietro ci ha lasciato questa descrizione: Ma è proprio nelle ultime sue cose che questo artista di genio ha profuso, nella maturità piena... Continue Reading →